Alatri nella morsa dell’inquinamento, si corre ai ripari: tutti i divieti dal traffico ai riscaldamenti

Misure emergenziali per contrastare il PM10 in vigore a partire da oggi, 9 febbraio, e fino a tutto il 12 febbraio

Alatri – Inquinamento fuori controllo in gran parte della provincia di Frosinone. Dal Comune corrono ai ripari con una serie di provvedimenti per il risanamento della qualità dell’aria. Misure emergenziali per contrastare il PM10 in vigore a partire da oggi, 9 febbraio, e fino a tutto il 12 febbraio in esecuzione degli artt. 27 e 29 delle NTA del Piano Regionale Qualità dell’Aria.

Disposto il divieto di circolazione nell’area urbana interna per: le autovetture private di classe emissiva a Euro 0-1-2-3-4 diesel dalle ore 8.30 alle ore 18.30; le autovetture private di classe emissiva a Euro 0-1-2-3 benzina dalle ore 8.30 alle ore 18.30; per i veicoli commerciali di classe emissiva a Euro 0-1-2-3 diesel dalle ore 8.30 alle 18.30; per i veicoli commerciali di classe emissiva Euro 0-1-2 benzina, dalle ore 8.30 alle ore 12.30;

Dai suddetti divieti di circolazione veicolare sono comunque esclusi i veicoli utilizzati per finalità di tipo pubblico o sociale (forze dell’ordine, soccorso sanitario, pronto intervento, ecc.), i veicoli per il trasporto di disabili o di persone sottoposte a terapie indispensabili ed indifferibili, i veicoli definiti dall’articolo 54, comma I, lettere f), g) ed n) del d.lgs. 285/1992, i veicoli elettrici, i veicoli ibridi, i veicoli a gas Metano e a GPL e sono fatte salve le disposizioni comunali vigenti relative alle Zone a Traffico Limitato (ZTL) e alle modalità di carico-scarico delle merci.

Le aree off-limits

L’ambito viario urbano soggetto alle limitazioni della circolazione è quello circoscritto dalle seguenti strade:
Via Provinciale, a partire dall’intersezione con Via della Stazione, Via della Strettoia, Viale Trento e Trieste, Via Circonvallazione Portadini, Via Monsignor Facchini, Via Urbano Sabellico, Via di Porta San Nicola, Via Melegranate, Via Madonna della Sanità (che resta percorribile fino all’intersezione con Via del Giardino), Via Alcide De Gaspari (dall’intersezione con via Aldo Moro) Via Circonvallazione, Via Calasanzio e tutte le strade comprese all’interno della ZTL “Centro Storico”.

Le altre limitazioni

Vietato l’utilizzo di generatori di calore alimentati a biomassa legnosa (in presenza di impianto di riscaldamento alternativo) aventi prestazioni energetiche ed emissive che non sono in grado di rispettare i valori previsti almeno per la classe 3 stelle in base alla classificazione ambientale introdotta dal decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare 186/2017.

Divieto assoluto per qualsiasi tipologia (quali, falò rituali, barbecue e fuochi d’artificio, scopo intrattenimento, ecc.), di combustioni all’aperto anche relativamente alle deroghe consentite dall’articolo 182, comma 6 bis, del d.lgs. 152/2006 rappresentate dai piccoli cumuli di residui vegetali bruciati in loco; introduzione del limite a 19°C (con tolleranza di 2°C) per le temperature medie nelle abitazioni e spazi ed esercizi commerciali; divieto per tutti i veicoli di sostare con il motore acceso;

Tutte le disposizioni nell’ordinanza al seguente link https://www.comune.alatri.fr.it/ente/albo/17501.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Extracomunitario preso a botte nei pressi di un locale, lasciato a terra ferito

Atina - La feroce aggressione pochi minuti fa ad opera di più persone che si sono accanite sull’uomo lasciandolo a terra ferito

Ceccano – “The good lobby”, le indagini vanno avanti: proroga notificata agli indagati

La Procura Europea ha chiesto al Gip la proroga delle indagini per altri sei mesi. Notificati gli atti agli indagati

Principio d’incendio in un’abitazione, canna fumaria in fiamme: intervengono i vigili del fuoco

Sgurgola - In un'abitazione, nei pressi della piazza centrale, anche il 118. Fortunatamente non si registrano feriti ma solo danni

Pezzi di ricambio rubati nel portabagagli, fermato e denunciato dalla Polizia

Cassino - L’ingente bottino, composto da fari posteriori e anteriori al led o allo xeno, è stato sequestrato

“Io, affetto da diabete, lasciato senza cure adeguate”: la denuncia di un paziente

Il Movimento Civico Sanità e Territorio riporta la denuncia dell'uomo che parla di mancanza di materiale nella farmacia dell'ASL di Frosinone

Spaccio, sorpreso alla guida con crack e cocaina: arrestato un 45enne

Vico nel Lazio - Dopo il controllo in strada la perquisizione è stata estesa anche presso l'abitazione del pusher ad Alatri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -