Ater, riunione tra sindacati e lavoratori: pronti allo sciopero per il prossimo 20 febbraio

Lo sciopero si basa su tre richieste in particolare. Lavoratori uniti per rivendicare e chiedere che i diritti di tutti vengano salvaguardati

I lavoratori dell’Ater di Frosinone sono pronti a scendere in piazza il prossimo 20 febbraio per lo sciopero nazionale: è questo quello che si è stabilito giovedì mattina, al termine di una riunione sindacale tenuta da Cisl Fp, Fp Cgil e UilFpl con i lavoratori della sede frusinate dell’Ente. Nel corso dell’incontro sono state ribadite, e condivise con tutti i lavoratori, le ragioni che hanno portato alla decisione dello sciopero.

«L’edilizia residenziale pubblica è fondamentale per lo sviluppo del Paese – hanno spiegato le organizzazioni sindacali a margine dell’incontro che si è tenuto a Frosinone – Per questo motivo deve esserci un rispetto e un forte investimento per la professionalità delle lavoratrici e dei lavoratori che si trovano quotidianamente ad assicurare il servizio prezioso ed indispensabile all’utenza: si tratta di dipendenti che con molte difficoltà portano avanti un lavoro costante per rispondere alle tante esigenze della crescente emergenza abitativa. Lo sciopero del prossimo 20 febbraio si basa su tre richieste in particolare: la prima riguarda una maggiore valorizzazione del personale sia dal punto di vista professionale che economico; la seconda l’incremento dei salari a fronte dell’inflazione elevata in questi ultimi anni; il terzo riguarda il riconoscimento degli arretrati.”

Al termine della riunione i lavoratori della sede di Frosinone hanno appoggiato le motivazioni dello questo sciopero e si sono dichiarati pronti a ritrovarsi a Roma insieme alle lavoratrici ed ai lavoratori di tutte le sedi Ater regionali: tutti insieme per rivendicare e chiedere che i diritti di tutti vengano salvaguardati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto d’identità, le strategie dei cybercriminali: come difendersi

Grazie all’uso illecito dello spoofing e delle nuove tecniche di intelligenza artificiale, possono camuffare la loro identità

Calcio violento, Itri-Isola Liri termina in bolgia: i tifosi invadono il campo e scatta la rissa

L'assessore regionale Elena Palazzo condanna il gesto: "La violenza non ha posto nello sport e nella società"

Ladri in un’abitazione mentre gli anziani proprietari guardano la tv, poi la fuga con oro e contanti

Ceccano - Gli anziani coniugi, mentre raggiungevano le stanze da letto, li hanno visti fuggire ed hanno chiamato i carabinieri

Incidente sulla Ferentino-Sora: scontro tra due auto, una si ribalta. Feriti tra le lamiere

Il sinistro si è verificato in direzione Sora, poco prima dell'uscita di Boville. Macchina dei soccorsi sul posto

Legalità, l’Arma sale in cattedra: a Paliano “lectio magistralis” del Colonnello Mattioli

All'incontro anche il Capitano Dell’Otto, Comandante della Compagnia di Anagni ed il Comandante della locale Stazione, Luogotenente Iannario

Frosinone – Scuola Pietrobono, il ricorso contro il Comune respinto dal Tar

Respinto il ricorso della società che si era opposta al provvedimento di acquisizione del Comune di Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -