Sora – Segnale sbiadito e veicoli contromano, il Comandante della Locale raccoglie l’appello: problema risolto

Dino Padovani raccoglie l'appello di un'anziana e di numerosi residenti. Sanzionati i furbetti e posizionato un nuovo segnale stradale

Sora – Un cartello di divieto di transito sbiadito ormai da anni e decine e decine di automobilisti che, vuoi per sbadataggine, vuoi per approfittare della segnaletica vetusta e poco leggibile, sistematicamente percorrevano contromano via Francesco Salvatori. La strada, che dall’intersezione tra via Don Filippo Annessi e via Marcello Lucarelli, porta alla stazione ferroviaria è, infatti, a senso unico ma, fino a qualche giorno fa, in molti non lo sapevano o facevano finta di non saperlo. Così, a tutte le ore del giorno e della notte, automobilisti, conducenti di veicoli a due ruote e persino autisti di mezzi pesanti imboccavano via Salvatori dalla stazione percorrendola contromano e, spesso, ad alta velocità.

Il risultato era che chi transitava nel giusto senso di marcia si ritrovava improvvisamente altri veicoli davanti. Numerosi sono stati gli incidenti che si sono registrati sulla strada interessata. Un pericolo costante anche per i pedoni. Qualche settimana fa un’anziana donna residente nel quartiere aveva denunciato la situazione raccontando alla nostra redazione: “Ogni giorno esco di casa a piedi per fare la spesa o per sbrigare le incombenze in quanto vivo da sola e non guido la macchina. Per raggiungere il panificio della zona sono ormai costretta ad allungare il percorso pur di non passare su questa strada perché più volte ho rischiato di essere investita da chi, incurante delle regole e delle altre persone, transita contromano”. – Raccontava l’anziana amareggiata.

Il Comandante della Polizia Locale risolve il problema

Avevamo raccolto il suo appello e quello degli altri residenti ma anche dei numerosi studenti che percorrono la strada a piedi da e per la stazione, rappresentando la problematica al Comandante della Polizia Locale di Sora. Quell’appello non è rimasto inascoltato, neppure per un istante. Dino Padovani non solo si è mostrato sensibile alle parole di disappunto di un’anziana cittadina in difficoltà ma si è prontamente attivato per risolvere il problema. In primis ha istituito dei posti di controllo che hanno portato a sanzionare numerosi automobilisti indisciplinati. Nel frattempo, ha sollecitato gli uffici comunali preposti affinché il segnale di divieto venisse sostituito.

Nel giro di pochissimi giorni, all’ingresso di via Francesco Salvatori, è apparso il nuovo cartello di divieto di transito. Nessuno ora potrà dire di non averlo visto. Inoltre, stando alle ultime testimonianze di chi vive nel quartiere, nessun veicolo è stato più “pizzicato” a transitare contromano. Una promessa mantenuta ma soprattutto un esempio di rettitudine che dovrebbe essere da ispirazione per molti.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Blitz dei Nas nelle pasticcerie e nei bar: sequestrati 145 kg di alimenti e maxi multe

Frosinone - Non si ferma l’attività di controllo a tutela della salute pubblica nemmeno durante le festività pasquali

Tentata truffa con la vendita di un monopattino finisce in rapina impropria, tre arresti

Il raggiro a Vallecorsa, i tre spintonano l'uomo e fuggono con il denaro della finta vendita. Intercettati dai carabinieri di Ceccano

Sora – L’inciviltà regna al parco Santa Chiara: giostrine rotte

Giostrine utilizzate in modo improprio: i ragazzi devono imparare il rispetto per gli altri e per il bene pubblico

Reati contro la persona, una 24enne dai domiciliari finisce in carcere

Guarcino - La 24enne dovrà espiare la pena residua di 3 mesi e 21 giorni di reclusione nel carcere di Rebibbia

Frosinone – Extracomunitario ruba un’auto ma viene beccato dalla polizia dopo una breve fuga

L'uomo è stato trovato anche in possesso di un costoso orologio appartenente ad un familiare della proprietaria dell’auto rubata

Truffa del finto incidente, anziana derubata di 25mila euro in oro e preziosi: due arresti

Gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino hanno bloccato i due truffatori. La refurtiva è stata riconsegnata alla vittima
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -