Rifiuti abbandonati nei campi, scovati anche rottami di veicoli rubati: scattano le sanzioni

Paliano - Una piaga senza fine. Elevate cinque sanzioni amministrative per "conferimento fuori dal normale circuito di raccolta"

Paliano – Continua l’attività di controllo del territorio finalizzata alla prevenzione e alla repressione dei reati ambientali e delle violazioni al regolamento comunale disciplinante i servizi di igiene ambientale nel territorio del Comune di Paliano. Nelle scorse settimane, in due distinte occasioni, il Comando di Polizia locale ha rinvenuto in agro di Paliano, rottami di veicoli abbandonati che, a seguito di indagine, sono risultati essere veicoli rubati oggetto di ricettazione. Si è provveduto a notiziare la competente autorità giudiziaria e alla bonifica dell’area. Nei giorni scorsi sono stati incentivati i controlli sul rispetto della raccolta differenziata e sono state elevate cinque sanzioni amministrative per “conferimento fuori dal normale circuito di raccolta” e per aver depositato rifiuti sulla pubblica via.

L’Assessore al Servizio RSU Simone Marucci ha commentato: «Le discariche abusive sono una piaga che non può essere ignorata. Per questo sono stati intensificati i controlli da parte delle autorità competenti per individuare e sanzionare coloro che abbandonano rifiuti in maniera illegale. Nello stesso tempo, l’Amministrazione continuerà a promuovere campagne di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza per educare sul corretto smaltimento dei rifiuti e sulle conseguenze delle discariche abusive sull’ambiente e sulla salute».

«La lotta contro le discariche abusive – ha dichiarato il Sindaco Domenico Alfieri – richiede l’impegno di tutta la comunità. Invito i cittadini a segnalare tempestivamente eventuali casi sospetti e a partecipare attivamente alle iniziative volte a contrastare questo fenomeno. Solo insieme possiamo preservare il nostro ambiente. Un ringraziamento alla polizia locale e al personale Gea la fattiva collaborazione».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Da Sora al Politecnico di Torino: Anuar Elio Magliari si laurea in cybersecurity. Il sogno è realtà

Anuar: “Vorrei che questa mia storia fosse d’ispirazione per tanti altri ragazzi del territorio. Nessun sogno è irraggiungibile”

Sora – Auto contromano rischia di investire studenti, torna l’allarme per il divieto ignorato

Si riaccendono le polemiche. I residenti chiedono telecamere di videosorveglianza anche alla luce degli ultimi fatti di cronaca

Incidente sulla Sora-Ferentino nella notte, scontro tra auto: due feriti in ospedale

Veroli - Intervenuti i Carabinieri della Stazione di Trevi nel Lazio, con il supporto dei colleghi di Strangolagalli, per i rilievi del caso

Blitz dei Nas nelle pasticcerie e nei bar: sequestrati 145 kg di alimenti e maxi multe

Frosinone - Non si ferma l’attività di controllo a tutela della salute pubblica nemmeno durante le festività pasquali

Tentata truffa con la vendita di un monopattino finisce in rapina impropria, tre arresti

Il raggiro a Vallecorsa, i tre spintonano l'uomo e fuggono con il denaro della finta vendita. Intercettati dai carabinieri di Ceccano

Sora – L’inciviltà regna al parco Santa Chiara: giostrine rotte

Giostrine utilizzate in modo improprio: i ragazzi devono imparare il rispetto per gli altri e per il bene pubblico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -