“Cambi di sguardo”, venerdì inaugura la mostra fotografica del Centro diurno “Emanuele Fanella”

Alatri - Appuntamento il 2 febbraio, alle ore 16.00, presso il Chiostro di San Francesco in Piazza Regina Margherita

Venerdì 2 febbraio, alle ore 16.00, presso il Chiostro di San Francesco in Piazza Regina Margherita ad Alatri, si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica “Cambi di Sguardo” del Centro Diurno “Emanuele Fanella”.

In esposizione una selezione di 32 fotografie e 5 pannelli tratti dall’archivio delle immagini del corso di fotografia che si è svolto presso il Centro Diurno Emanuele Fanella” in collaborazione con due fotografe professioniste del territorio, Maria Novella De Luca e Laura Rossi dello studio “Photogiocando”. Le opere saranno esposte in un ambiente storico e fulcro di cultura al centro di Alatri e offriranno inedite prospettive sulla ricchezza e la bellezza del nostro territorio.

Ogni foto è una finestra aperta su mondi diversi, una testimonianza emozionante di vita. La fotografia diventa così un potente mezzo per abbattere muri invisibili, un linguaggio che parla direttamente al cuore senza la necessità di parole. Elliot Erwitt, il grande fotografo, affermava che “La cosa migliore della fotografia è non dover spiegare le cose con le parole”. Le immagini parlano da sole, trasmettendo emozioni e storie che vanno al di là delle barriere.

La mostra, a ingresso libero e gratuito, sarà visitabile dal martedì al venerdì (dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 18:30) oltre al sabato e alla domenica (dalle ore 9:00 alle 19:00).

Il finissage ci sarà domenica 11 febbraio. Curatore della mostra, realizzata con il contributo del Consorzio Parsifal e promossa dalla Cooperativa sociale Altri Colori e dal Comune di Alatri, è Donato Marrocco, docente presso l’Accademia di Belle Arti di Roma.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“L’ultima notte”, gli studenti del Cfp protagonisti sul set della nuova canzone di William Imola

Gli allievi del quarto anno del CFP di Isola del Liri dell’Azienda Speciale Frosinone Formazione e Lavoro sul set

80° Anniversario della Liberazione, a Sora un’inedita mostra d’arte contemporanea

La mostra Guttuso “Gott Mit Uns” espone tavole serigrafiche, provenienti da collezione privata, eseguite dal pittore

Broccostella – I.C. Evan Gorga, il racconto di un laboratorio…vincente. Viaggio premio per gli alunni

Dopo la vittoria al concorso per presepi indetto dalla Regione Lazio, il viaggio di due giorni alla scoperta del Lazio nascosto

5 film per una Pasqua da cinema: tra sacro, profano e puro intrattenimento

Il cinema, come la festa stessa, sa essere al contempo rito, gioco, celebrazione e visione. Basta scegliere lo spirito giusto

Torna il concorso per Banda “La Bacchetta d’Oro”: tra musica, passione e innovazione

Frosinone - Per la prima volta in Italia un concorso bandistico si svolgerà all’interno di un Conservatorio di Musica

A Sora la prima “Fiera del Libro”, il 23 aprile la manifestazione culturale in città

Il 23 aprile, partire dalle ore 16:30, la manifestazione prenderà vita con un percorso guidato tra gli stand di autori e librerie locali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -