Frosinone – Lotta all’inquinamento, partono le domeniche ecologiche: la prima il 28 gennaio

Altre due giornate di stop alla circolazione stradale sono in programma il 25 febbraio e il 10 marzo, dalle 8 alle 18

Il 28 gennaio, come da calendario dell’amministrazione, si terrà la prima domenica ecologica dalle 8 alle 18, in adempimento delle disposizioni della Regione Lazio in materia. Le successive domeniche ecologiche, con il coordinamento dell’assessorato all’ambiente del vicesindaco Antonio Scaccia, si terranno il 25 febbraio e il 10 marzo, dalle 8 alle 18.

“Il Comune di Frosinone intende continuare a promuovere comportamenti virtuosi, a favore dell’ecosistema, in collaborazione con i cittadini – ha dichiarato il Sindaco, Riccardo Mastrangeli – Fra gli obiettivi dell’amministrazione ricopre particolare importanza la salvaguardia dell’ambiente e la valorizzazione del territorio, tenuto conto che costituiscono due elementi indispensabili all’incremento della qualità della vita dei cittadini e alla crescita del sistema socioeconomico. Nel corso delle domeniche ecologiche – ha proseguito il Sindaco Mastrangeli – si terranno anche eventi pensati per vivere la Città valorizzando la socializzazione, il divertimento e lo sport. In particolare, domenica 28 gennaio la Città avrà l’onore di ospitare la MezzaCiocia…ra, patrocinata dal Comune di Frosinone, con le due gare di 13 o 21 km, con partenza alle 9 dal Parco Matusa. L’organizzazione della competizione è a cura della Endurance Training, con la collaborazione tecnica dell’AICS di Frosinone. L’iniziativa è realizzata con il supporto del consigliere delegato allo sport Francesco Pallone e dell’assessorato ai servizi sociali di Fabio Tagliaferri con il consigliere Alessia Turriziani, a testimonianza dell’impegno sinergico dell’amministrazione nel promuovere attività inclusive e di sensibilizzazione nei confronti delle tematiche riguardanti la disabilità. La MezzaCiocia…Ra – ha concluso il Sindaco Mastrangeli – oltre a costituire una vera giornata di festa per gli amanti dello sport, proporrà anche intrattenimento, animazione e stand. Trascorreremo una mattinata di divertimento e benessere, anche con band musicali e gruppi folkloristici, mentre all’arrivo gli atleti troveranno un ottimo ristoro e un abbondante pasta party”.  

Tutti i divieti

Le domeniche ecologiche prevedono il divieto di circolazione nell’area urbana per tutti i veicoli a uso privato, e divieto di circolazione sulla fascia urbana di via Volsci dei veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t. È consentito l’accesso di tutti i tipi di veicoli alla più vicina tra le seguenti aree destinate a parcheggio da dove sarà possibile raggiungere le varie zone del centro urbano con i servizi di trasporto pubblico: Piazza Salvo D’Acquisto – Piazza Falcone e Borsellino (piazzale antistante la villa comunale) – Piazza Martiri delle Foibe (parcheggio Questura in via Vado del Tufo) – Piazza Sandro Pertini.

Si ricorda che le limitazioni alla circolazione non riguardano i veicoli elettrici e ibridi; quelli adibiti a servizi di polizia, compiti di sicurezza, di protezione civile, servizi sanitari, per il monitoraggio e il controllo della qualità dell’aria; a servizio di persone invalide e comunque autorizzate dal corpo di Polizia locale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Truffa del finto incidente, raggirata e derubata un’anziana: due uomini in manette

I poliziotti della Stradale di Frosinone hanno arrestato due uomini responsabili di una truffa ai danni di un'anziana di Bologna

Rapina e tentata rapina, arrestato 46enne: dovrà scontare due anni e mezzo di carcere

Torre Cajetani - L’uomo dovrà anche pagare una multa di 800 euro, per i reati commessi in provincia di Pistoia nel 2023

Furto di materiale edile, i ladri portano via ponteggi e pannelli in ferro: telecamere al setaccio

Castelliri - I carabinieri hanno accertato che ignoti avevano forzato il lucchetto del cancello d'ingresso di una piccola rimessa

Ceccano – “The good lobby”: Caligiore, Anniballi e Polsinelli lasciano i domiciliari: per loro obbligo di dimora

Per il Gip non possono tornare completamente in libertà. Per questo nei loro confronti è stato disposto l’obbligo di dimora

Addio a Giuseppe Fiacco, stroncato da un malore dopo l’incidente dei suoi familiari

Torrice - Il 70enne è morto dopo aver visto i soccorsi che si prendevano cura della nuora e delle nipotine dopo un sinistro

Auto si ribalta dopo un incidente, alla vista dei familiari in ambulanza si sente male: muore pensionato

Torrice - Il cuore del 70enne non ha retto ed è stato stroncato da un malore. Inutili, purtroppo, i tentativi di soccorso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -