Reno De Medici, il sindaco Capraro annuncia: “Presto pronto un piano urbanistico”

Villa Santa Lucia - Il primo cittadino fa un'analisi della crisi che sta attanagliando l'importante industria

“Sono profondamente rammaricato da quanto sta accadendo alla Reno De medici. Perché credo che sia mancato nel corso degli anni quel dialogo tra Comune di villa Santa Lucia e azienda. Un dialogo che avrebbe potuto portare a costruire qualcosa di concreto. Il Comune avrebbe dovuto farsi portavoce presso la Regione Lazio delle istanze dell’azienda, una delle più importanti del basso Lazio e che sorge proprio sul nostro, garantendo non sono posti di lavoro e ma anche un’economia”.

È critico il sindaco di Villa Santa Lucia che non lesina accuse anche verso gli ex amministratori. “È mancata la volontà di tutelare l’indotto industriale, attuando uno strumento urbanistico adeguato che avrebbe consentito lo sviluppo delle attività produttive che avrebbero così potuto espandersi e adeguarsi alle nuove esigenze di mercato. La Reno De Medici da 15 anni attende la variante al piano urbanistico da parte del Comune di Villa Santa Lucia”.

“L’azienda è stata inserita dal Consorzio Cosilam su area agricola e questo limita fortemente lo sviluppo dell’azienda. Per questo ho avviato un’attività di programmazione con un piano urbanistico in fase di adozione, per arginare la desertificazione produttiva, altrimenti da qui a qualche anno resteranno solo discariche e termo valorizzatori. A tal motivo, e proprio perché ho raccolto le istanze di tante famiglie preoccupate per la piega che ha preso questa situazione, mi faccio portavoce di una serie di iniziative. Venerdì 19 gennaio, io e la mia squadra amministrativa, saremo in prima linea”.

La manifestazione indetta dai sindacati sia da monito per coloro che hanno sottovalutato la situazione. Stiamo vivendo un momento storico difficilissimo, dove la certezza occupazionale sembra essere minata da scelte di una politica scellerata e priva di umanità. In ultimo ma non meno importante, invito tutti i sindaci del territorio a unirsi alla protesta”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Elezioni Ceccano – La Maliziola presenta squadra e programma: i punti cardine della candidatura

Per Manuela Maliziola centrali “Legalità, trasparenza e partecipazione come guida all’azione amministrativa”

Borse di studio Stem, 100.000 euro per le studentesse dalla Regione: online il bando

L’importo di ciascuna borsa di studio è fissato in 5.000 euro. Le borse sono divise in quattro categorie specifiche

Frosinone, Mastrangeli e FdI: la partita per far tornare FI in maggioranza tra veti e pregiudiziali

Alviani aderisce al gruppo forzista, mentre il caso del capoluogo investe i tre coordinatori regionali. I Dem discutono della scelta di Marzi

Parte la Consulta dei giovani imprenditori e professionisti del Lazio, la presentazione

La Consulta, istituita a dicembre scorso per valorizzare gli under 40, è presieduta dalla vicepresidente della Regione, Angelilli

Progetto Ossigeno, pubblicate le graduatorie: 100.000 euro per 37 proposte ritenute idonee

Sia gli alberi sia le opere per la piantumazione saranno totalmente a carico della Regione e non prevedono alcun onere per i beneficiari

Antincendio boschivo, corso formazione per 500 volontari di protezione civile: l’annuncio di Ciacciarelli

L'assessore regionale al ramo, Pasquale Ciacciarelli, annuncia l'avvio dell'importante corso per la Protezione Civile del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -