Regionali, Corrado: “Priorità a obiettivi programmatici. Poi il nome del candidato”

Per il coordinatore regionale del M5S ben venga una scelta unitaria ma nessuna preclusione per le primarie di coalizione

“L’esperienza di governo alla Regione Lazio conferma che il campo progressista ha la sua ragion d’essere e il suo valore se prima di tutto si compongono unitariamente i programmi e si definiscono gli obiettivi che si vogliono raggiungere, nell’interesse dei cittadini. Per questo siamo convinti che il Tavolo di Coalizione faccia bene in questa fase a concentrarsi innanzitutto sui temi che uniscono il campo progressista, per trovare poi un candidato che possa portare avanti e realizzare questo programma comune”. Così Valentina Corrado, coordinatore regionale del Lazio del Movimento 5 Stelle.

Ben venga una scelta unitaria condivisa, senza però, in mancanza di una sintesi, nessuna preclusione per le primarie di coalizione che vanno inquadrate non come la difficoltà di trovare un accordo, ma in un’ottica di democrazia e di partecipazione. Metodo che come Movimento 5 Stelle abbiamo da tempo adottato.

Il peso elettorale del Lazio, nel panorama politico del nostro Paese è determinante e, soprattutto in una situazione di incertezza economica come quella che stiamo vivendo, la precedenza va data al tipo di risposte che vogliamo dare alle famiglie, alle imprese, al tessuto produttivo e a tutte le nostre comunità. La priorità ora è la costruzione dei pilastri del campo progressista che disegni con concretezza la visione del Lazio dei prossimi anni e riavvicini i cittadini alla politica come strumento per migliorare le loro vite”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Elezioni Ceccano – La Maliziola presenta squadra e programma: i punti cardine della candidatura

Per Manuela Maliziola centrali “Legalità, trasparenza e partecipazione come guida all’azione amministrativa”

Borse di studio Stem, 100.000 euro per le studentesse dalla Regione: online il bando

L’importo di ciascuna borsa di studio è fissato in 5.000 euro. Le borse sono divise in quattro categorie specifiche

Frosinone, Mastrangeli e FdI: la partita per far tornare FI in maggioranza tra veti e pregiudiziali

Alviani aderisce al gruppo forzista, mentre il caso del capoluogo investe i tre coordinatori regionali. I Dem discutono della scelta di Marzi

Parte la Consulta dei giovani imprenditori e professionisti del Lazio, la presentazione

La Consulta, istituita a dicembre scorso per valorizzare gli under 40, è presieduta dalla vicepresidente della Regione, Angelilli

Progetto Ossigeno, pubblicate le graduatorie: 100.000 euro per 37 proposte ritenute idonee

Sia gli alberi sia le opere per la piantumazione saranno totalmente a carico della Regione e non prevedono alcun onere per i beneficiari

Antincendio boschivo, corso formazione per 500 volontari di protezione civile: l’annuncio di Ciacciarelli

L'assessore regionale al ramo, Pasquale Ciacciarelli, annuncia l'avvio dell'importante corso per la Protezione Civile del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -