Ceccano – Festeggiamenti in onore del Beato Grimoaldo, la partecipazione dell’intera comunità

Copiosa la partecipazione degli abitanti della contrada Badia e non solo. I ringraziamenti del Comitato festeggiamenti

Ceccano – È terminata la prima edizione dei festeggiamenti in onore del Beato Grimoaldo della Purificazione. Copiosa la partecipazione degli abitanti della contrada Badia e non solo. “La Badia è stata protagonista di un evento che sicuramente tornerà nei prossimi anni. Tanto l’entusiasmo di adulti e bambini accorsi per omaggiare il Beato. Oltre all’immagine del Beato è stata portata in processione anche la reliquia che ha suscitato emozione e commozione tra i presenti”. – Fanno sapere dal Comitato festeggiamenti che, in collaborazione con i Padri Passionisti e con il Patrocinio del Comune di Ceccano, ha voluto ridare vita ai festeggiamenti del Beato Grimoaldo, le cui spoglie sono esposte all’interno della chiesa, nel giorno della sua scomparsa.

Beato Grimoaldo della Purificazione, al secolo Ferdinando Santamaria, era originario di Pontecorvo e giunse a Ceccano da studente ma, nel giro di poco tempo, morì a soli 19 anni il 18 novembre del 1902. Nel 1995, venne beatificato da Papa Giovanni Paolo II.

“Tante le persone che dopo la funzione religiosa si sono radunate attorno al gran falò per degustare caldarroste e vino novello. Il Comitato festeggiamenti ringrazia doverosamente la Comunità Passionista, l’Amministrazione Comunale, le forze dell’ordine e la protezione civile per il supporto e la buona riuscita dei festeggiamenti religiosi e civili”. – Concludono.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Artigiani nel borgo, a Frosinone edizione straordinaria con il mercatino di Pasqua

Appuntamento domani, sabato 19 aprile, dalle 9.30 alle 18, in piazza Turriziani, nel cuore del centro storico

Festival di musica sacra, a Sora il primo appuntamento è da standing ovation

Domenica, nella Chiesa di Santo Spirito, il concerto. L'evento promosso dalla Regione Lazio ed organizzato dall'associazione ImpresArte

Fiuggi – “Operetta e teatrini d’epoca”: un viaggio nella storia in mostra a Villa Igea

Un evento unico che aprirà ufficialmente al pubblico domani, 17 aprile, dando il via ad una stagione ricca di appuntamenti

Sora – La Passione di Cristo affascina la città, in centinaia alla suggestiva rappresentazione

Domenica sera, in una piazza Mayer Ross gremita, è andata in scena la rappresentazione tra cultura, fede e storia

“Cassino in fiore”, il centro si trasforma in un giardino a cielo aperto: appuntamento il 1° maggio

La prima edizione dell'evento giovedì 1 maggio, dalle ore 10 alle 20, lungo l’area pedonale di Corso della Repubblica

‘La frode’, un bel giocattolo ma che gira a vuoto: l’opera prima di Jarecki senza infamia né lode

La recensione della pellicola - un legal thriller indipendente - datata 2012 e interpretata da Richard Gere e Susan Sarandon
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -