Carenza idrica, le nuove regole per l’utilizzo dell’acqua potabile: sanzioni per i trasgressori

Fino al 30 settembre 2022 è vietato innaffiare orti, giardini, parchi, vivai, piantagioni, lavare veicoli e riempire piscine

Boville Ernica – Carenza idrica, il sindaco Enzo Perciballi emette ordinanza per regolare l’utilizzo dell’acqua potabile. Fino al 30 settembre 2022 è vietato innaffiare orti, giardini, parchi, vivai, piantagioni, lavare veicoli e riempire piscine con l’acqua del rubinetto. I trasgressori rischiano una sanzione che va da 25 a 500 euro.

Chiare le motivazioni che si leggono nel provvedimento del primo cittadino: “Durante la stagione estiva è opportuno e necessario vietare l’uso dell’acqua erogata dall’acquedotto pubblico per scopi diversi da quello potabile e igienico-sanitario”.

Ecco perché Perciballi ha ritenuto di dover “intervenire, predisponendo quanto necessario per evitare possibili situazioni di disagio” limitando “l’utilizzo dell’acqua ai soli fini potabili e igienico-sanitari, nel periodo dal 29 giugno 2022 al 30 settembre 2022”, come si legge nel provvedimento sindacale, per “garantire una migliore ed equilibrata ripartizione della risorsa idrica ed evitare possibili disagi agli utenti. Qualora per necessità di pubblico interesse o per il mantenimento di beni pubblici, oltre che per inderogabili e improrogabili necessità, si debba far uso dell’acqua potabile, il personale dipendente del Comune o soggetti appositamente incaricati, possono farne strettamente uso per garantire la buona conduzione del bene che, in caso contrario, potrebbe danneggiarsi irrimediabilmente”.

Inoltre “si ordina al gestore della rete idrica e ad ogni altro eventuale interessato, di rimuovere tempestivamente ogni perdita nella rete di distribuzione dell’acqua potabile che possa concorrere alla difficoltà di garantire la continuità dell’erogazione del servizio di approvvigionamento idro-potabile per gli utenti finali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Truffa per pratiche Inps, perquisizioni in cinque C.A.F.: la titolare nel mirino di GdF e Carabinieri

I Finanzieri della Tenenza di Anagni e i Carabinieri della locale Compagnia hanno dato esecuzione a un decreto di perquisizione

Finisce nei campi per evitare un frontale, l’appello della famiglia per trovare l’auto pirata

Amaseno - Ieri l'incidente per un giovane. La moglie ha diffuso un appello per rintracciare l'auto pirata offrendo una ricompensa

Aprile di scioperi: treni e aerei a rischio tra il 9 e l’11 aprile. Disagi per milioni di viaggiatori

Sarà un mese complicato per chi si sposta in Italia con mezzi pubblici. La settimana precedente a Pasqua sarà segnata da pesanti disagi

Phishing, continue truffe da parte di hacker sempre più specializzati: come difendersi

Giorno dopo giorno sta diventando più frequente la pratica del phishing, una truffa online che consente di rubare dati personali

Morte di Charles Baffour, sette indagati: nel mirino l’intero turno del Pronto Soccorso di Cassino

A ricevere l’avviso di garanzia, notificato dalla Polizia di Stato, medici e infermieri in servizio la notte tra venerdì e sabato

Carceri, sovraffollamento a Frosinone e cronica carenza di personale anche a Cassino

Il Segretario generale Fns Cisl Lazio, Massimo Costantino, chiede soluzioni concrete per contrastare la carenza di personale nei penitenziari
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -