“La mano che protegge – I giovani contro la violenza sulle donne”: lunedì il convegno

L’appuntamento è per il prossimo lunedì, 6 novembre, nel salone di rappresentanza dell’amministrazione provinciale

Una cultura del rispetto nasce, innanzitutto, dal dialogo. Un dialogo erga omnes rivolto specialmente ai giovani affinché crescano con i giusti valori per una società migliore, in cui la convivenza sia improntata al massimo riconoscimento dell’altro da sé e per evitare che le pagine dei giornali siano piene di cronache di femminicidi. Per parlare di questo e di altre tematiche l’appuntamento è per lunedì 6 novembre nel salone di rappresentanza dell’amministrazione provinciale dove, a partire dalle 9.30, si svolgerà il convegno “La mano che protegge – I giovani contro la violenza sulle donne”.

L’evento è organizzato dal deputato della Lega al Parlamento europeo, onorevole Maria Veronica Rossi. Nel parterre de rois dei relatori saranno presenti: l’avvocato Elisabetta Aldrovandi, garante regionale per la tutela delle vittime di reato; la dottoressa Roberta Beolchi, presidente dell’Associazione Edela; la dottoressa Margherita Carlini (che sarà collegata in videoconferenza), psicologa clinica, psicoterapeuta e criminosa; l’avvocato Caterina Grillone, criminologa e cultrice del diritto del minore e della famiglia; il dottor Gabriele Parpiglia, giornalista, autore, produttore televisivo e scrittore. A moderare l’evento sarà l’avvocato Francesco Severa. E’ prevista, inoltre, la partecipazione dell’avvocato Valentina Ambrosio e delle tante associazioni e centri antiviolenza del territorio provinciale.

Il commento del deputato Rossi

“Il femminicidio, purtroppo, è un fenomeno drammatico che è sempre esistito, le cui sanzioni, morale e giurisprudenziale, a volte sono state storicamente mitigate, pensiamo, ad esempio alla legge sul delitto d’onore. Oggi è molto più percepito rispetto al passato grazie alla visibilità di cui gode attraverso i mezzi di comunicazione di massa, che, però, hanno un ruolo duplice e al contempo contrastante: quello positivo legato alla sensibilizzazione rispetto al fenomeno stesso che deve condurre a un indispensabile percorso educativo verso la parità di genere; e quello negativo legato alla sua spettacolarizzazione mediatica che inficia l’aspetto formativo e allontana qualunque soluzione efficace di tipo culturale, psicologico e sociale. L’appuntamento di lunedì prossimo vuole aprire una finestra di attenzione sulla violenza contro le donne, perché ritengo che il confronto possa condurre tutti a trovare la giusta strada da seguire per combattere questo fenomeno”. Ha detto l’onorevole Maria Veronica Rossi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Perde il controllo della bici e precipita in un fossato: elitrasportata d’urgenza

Cassino - L’impatto è stato particolarmente violento e ha provocato alla donna un grave trauma cranico. Immediati i soccorsi

Sora – Incidente in località Selva, motociclista rovina sull’asfalto: elitrasportato in codice rosso

Sul posto si sono portati i sanitari del 118 che, alla luce delle ferite riportate dal motociclista, hanno richiesto un’eliambulanza

Tenta di entrare in Tribunale con un coltello e spray urticante: 41enne denunciata

Cassino - La donna è stata bloccata dalla vigilanza che poi ha allertato i Carabinieri. Avrebbe dovuto deporre in un processo

Alla guida di un carro attrezzi ubriaco: denunciato

Frosinone - Il risultato dell’alcool test ha evidenziato un tasso alcolemico ben oltre 2 volte il limite consentito

Non può più camminare dopo un incidente, ma oggi insegna a volare: l’incredibile storia di Carmine – VIDEO

Fiuggi - Dopo un terribile incidente in moto, Carmine perde l'uso delle gambe. Ma invece di arrendersi, riscrive la sua vita

Furto in un’abitazione ladri tentano di portar via la cassaforte: sassaiola all’arrivo dei carabinieri

Arce - I fatti durante la notte in località Colle Alto. Avviate le indagini dei carabinieri per risalire alla banda in fuga
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -