“Banca dei Capelli”, consegnate le ciocche per la realizzazione di parrucche oncologiche

Paliano - Premiato con la consegna di un attestato di merito l’impegno dei titolari dei saloni che hanno aderito al progetto

Paliano – Nel pomeriggio del 30 ottobre, presso il Teatro Comunale “Esperia”, si è tenuta la cerimonia di consegna degli attestati di merito e delle ciocche raccolte nell’ambito del progetto “Banca dei Capelli”.

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Paliano – Assessorato alle Politiche Sociali, dalla Consulta delle Elette della provincia di Frosinone presieduta dall’assessore Eleonora Campoli e promossa dall’Associazione Culturale “Iniziativa Donne”, ha coinvolto alcuni dei professionisti del settore presenti sul territorio comunale che hanno raccolto nei propri saloni di bellezza ciocche di capelli dalle proprie clienti con l’obiettivo di realizzare parrucche organiche da donare alle pazienti oncologiche dell’ospedale di Sora.

A presenziare all’evento, l’assessore alle Politiche Sociali, Eleonora Campoli; il presidente del Consiglio Comunale, Serena Montesanti, e le referenti dell’associazione “Iniziativa Donne”. L’amministrazione comunale ha così consegnato all’associazione più di 30 ciocche di capelli, frutto delle donazioni raccolte nei saloni Un Diavolo per Capello, Parrucchiera New Style by Patrizia, AC Parrucchieri, Parrucchieri Naif, Roberta Proietti e Glamour Style. Premiato l’impegno dei titolari con la consegna di un attestato di merito andato anche alle due giovani donatrici presenti in sala, Viola Celletti e Gloria Pratini.

«Questa iniziativa – ha dichiarato l’assessore Eleonora Campoli – ha confermato ancora una volta la grande sensibilità e partecipazione che la nostra cittadinanza esprime sempre riguardo ai temi del sociale, della solidarietà, dell’impegno nei confronti di chi ha più bisogno. Queste ciocche rappresentano un piccolo ma sincero messaggio di speranza, conforto e vicinanza verso tante donne che sono purtroppo chiamate a confrontarsi con la malattia. Un dono che intende restituire dignità e fiducia alle pazienti oncologiche, nostre madri, sorelle e figlie, senza distinzioni, nella consapevolezza che la guarigione è un percorso che non deve mai essere affrontato in solitudine».

«Ringrazio i titolari delle attività palianesi che hanno aderito al progetto e le tante donatrici che hanno reso possibile una raccolta così significativa di ciocche da destinare a uno scopo meritorio e benefico. Ringrazio l’associazione “Iniziativa Donne” per essersi fatta promotrice di questa importante iniziativa nel nostro Comune e l’assessore Eleonora Campoli, la quale ha seguito e portato a compimento un lavoro di grande valore sociale per tutta la nostra comunità». Queste sono state le parole del sindaco Domenico Alfieri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Donazioni di cornea e trapianti, serve fare di più: missione sensibilizzazione

A breve una campagna di sensibilizzazione congiunta con Siso-Sibo: "Un gesto che accende lo sguardo al futuro"

Tumori al seno, dai mammografi alle giovani escluse: tutto quello che non va nello screening

Il dato più preoccupante è l’esclusione delle donne giovani, visto che i numeri delle diagnosi in età giovanile sono in aumento

FOCUS – Screening neonatale esteso, l’Italia eccellenza europea ma non basta

Lo dimostra anche la storia della piccola Gioia, di due anni e mezzo, colpita da leucodistrofia metacromatica diagnosticata in ritardo

Inquinamento nella Valle del Sacco e cancro al seno, c’è correlazione? Esperti a confronto

"Consapevolezza" al centro del convegno promosso da Medici di Famiglia per l’Ambiente, Fare Verde Città di Frosinone e Gruppo FutuRa

Sora – Caregiver, parte la rivoluzione: consegnate 40 card. Il primato del Consorzio Aipes

Oggi, con la consegna delle prime card, la figura pilastro del caregiver familiare viene ufficialmente riconosciuta

Sanità, la sfida delle innovazioni: dall’Iss un nuovo modello di governance. Il progetto

Obiettivo: una governance che preveda l’integrazione tra attività relative a differenti ambiti clinici per produrre una guida generale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -