Processo Mollicone, inizia una nuova fase: la procura generale ha chiesto l’ammissione di 44 testimoni

Saranno ascoltati anche periti e tecnici ritenuti indispensabili per l’accertamento della verità. I commenti a caldo

La procura generale ha chiesto la rinnovazione dibattimentale nell’ambito del processo di Appello per l’omicidio di Serena Mollicone, la 18enne di Arce deceduta a giugno del 2001. Il sostituto procuratore generale ha sollecitato le audizioni di 44 persone, tra testimoni e consulenti, ritenute “indispensabili” per l’accertamento della verità. Imputati – per accuse che vanno, a seconda delle posizioni, dall’omicidio al favoreggiamento – sono Franco Mottola, ex comandante della stazione dei carabinieri di Arce, il figlio Marco e la moglie Anna Maria. Insieme a questi, tra gli accusati, anche i carabinieri Francesco Suprano (unico degli imputati presenti in aula ndr) e Vincenzo Quatrale, quest’ultimo per l’istigazione al suicidio di Santino Tuzi morto suicida nel sorano, poco dopo aver raccontato agli investigatori dettagli importanti ai fini dell’indagine. I 5 sono stati assolti in primo grado a Luglio 2022 dal tribunale di Cassino.

“Ci aspettiamo giustizia”, ha detto Maria Tuzi, figlia del brigadiere dei carabinieri Tuzi, poco prima dell’inizio del processo. Antonio Mollicone, fratello di Guglielmo e zio di Serena, accompagnato da Consuelo Mollicone, sorella di Serena e figlia di Guglielmo ha così dichiarato: “Inizia una nuova fase, piena di speranza. I Mottola? Per me non esistono, non li voglio vedere”, ha detto prima di allontanarsi con gli avvocati Sandro Salera, Dario De Santis e Antony Iafrate.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cade dalle scale, Luciana Olini muore dopo tre giorni di agonia: venerdì i funerali

Arpino - I funerali di Luciana saranno officiati venerdì 18 aprile alle 14 nella chiesa di Santa Maria di Civita

Frosinone – Precipita dal balcone e muore: tragedia in via Cesare Battisti

Inutile l’arrivo dei soccorritori. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare: sarebbe deceduto sul colpo. Indagano i carabinieri

”Vostro nipote rischia l’arresto”, si fingono funzionari di Poste e truffano coppia di 90enni: caccia all’uomo

Ceccano - I malviventi, fingendo di essere funzionari di Poste Italiane, hanno indotto la coppia a consegnare soldi e gioielli

Addio a Manuel Capoccetta: martedì i funerali del giovane ‘Cap’. Comunità sotto shock

I funerali di Manuel si svolgeranno martedì 22 aprile a Ferentino alle 10 nella chiesa di Santa Maria Maddalena

Ceccano – “The good lobby”, a Riccardo Del Brocco contestata l’associazione per delinquere

Ieri la notizia della proroga delle indagini. Nelle scorse ore è trapelato il capo d'imputazione ma i legali chiariscono

Alatri – Nuovi dissuasori di velocità vicino la scuola: è ancora polemica sui social

Polemiche dopo l'istallazione dei dossi artificiali a Tecchiena: il vicesindaco rassicura sulle prossime iniziative per la sicurezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -