Completato questa mattina in via Luigi Tosti e in parte di via Varrone il primo intervento su strade cittadine per l’eliminazione di buche e di asfalto ammalorato. Questo e successivi interventi, disciplinati da una convenzione tra Comune, Società Autostrade, Ministero della Giustizia, vedono impegnati operatori della Società Autostrade, ex percettori del reddito di cittadinanza, detenuti e, previo accordo con il Tribunale, persone sottoposte a lavori socialmente utili.
Lavorare al fianco di esperti dipendenti di Autostrade sarà l’occasione di acquisire competenze e professionalità da poter spendere poi per l’ingresso nel mondo del lavoro. Richiamando il progetto, Leandro Zapparato, tecnico responsabile di Traffico, Viabilità, Sicurezza e in parte anche di Manutenzione del VI Tronco dell’A1, ha sostenuto come proprio nell’ottica del servizio alla collettività e della formazione di competenze per il reinserimento sociale, sia stato coinvolto un certo tipo di personale, chiamato a operare a fianco di loro operai specializzati.
Soddisfazione per l’avvio del progetto di Autostrade è stata espressa dall’assessore Pontone, impegnato a sostenere le infinite segnalazioni e sollecitazioni che ogni giorno arrivano da ogni parte. In particolare per le buche stradali in una realtà, qual è quella di Cassino, che conta una rete viaria assai estesa, dell’ordine su per giù di 380 Km. Egli ci tiene a ribadire che l’attenzione dell’Amministrazione comunale è rivolta al centro cittadino come alle zone periferiche.