La ‘battaglia di Cassino’ in un docu-film polacco: troupe a lavoro questi giorni nella città martire

La produzione, diretta da Tpmasz lyaiaK, verrà presentata durante le celebrazioni dell’80° anniversario della battaglia

Troupe polacca al lavoro in piazza De Gasperi a Cassino per la realizzazione di un docufilm sulla “battaglia di Cassino”: il dramma della seconda guerra mondiale immortalato in un ciak. Le riprese sono iniziate giovedì scorso e proseguiranno sino al 4 Novembre.

La produzione, diretta da Tpmasz lyaiaK, verrà presentata durante le celebrazioni dell’80° anniversario della battaglia con interventi di studiosi e con ricostruzioni in abiti storici. Il popolo polacco, con un immenso tributo di sangue, ha fortemente contribuito alla liberazione di Cassino e di Montecassino.

E non a caso l’inno nazionale della Polonia parla dei ‘papaveri rossi di Montecassino’. Rossi perché intrisi del valoroso sangue polacco. A Montecassino riposa insieme alla moglie Irene, il generale Władysław Albert Anders. Durante la seconda guerra mondiale fu uno dei protagonisti della liberazione d’Italia dall’occupazione nazista; vinse la battaglia di Cassino permettendo lo sfondamento della linea Gustav.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Guardia di Finanza in campo per il sociale: una raccolta benefica in favore delle organizzazioni laziali

L'iniziativa realizzata in collaborazione con Poste a supporto di realtà locali impegnate in ambito sociale, sanitario e assistenziale

Un viaggio nel calcio della Ciociaria: i piccoli studenti alla scoperta della storia del Frosinone

I giovani studenti hanno avuto l'opportunità di ammirare da vicino una collezione di maglie storiche del Frosinone Calcio

Arce – Rischio esondazioni, interventi di messa in sicurezza del Fosso della Zoppa

Il Consorzio Valle del Liri di Cassino continua le attività per la salvaguardia del perimetro di propria competenza

Clima, Copernicus: “Marzo 2025, il secondo più caldo nella storia”

Nel mese da poco concluso la temperatura media globale superficiale dell'aria ha superato di oltre 1.5 gradi il livello preindustriale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -