“DiVin Boville”, il prossimo fine settimana cantine aperte nell’incantevole borgo

Boville Ernica - Appuntamento sabato 28 e domenica 29 ottobre. Il centro storico tornerà a rivivere la vita di un villaggio medievale

“DiVin Boville” è l’appuntamento da non perdere in questo primo scorcio di autunno in Ciociaria. Cantine aperte sabato 28 e domenica 29 ottobre nell’incantevole borgo di Boville Ernica. Stand gastronomici con la possibilità di provare piatti tipici e della tradizione, spettacoli con giullari, artisti di strada, sbandieratori e falconieri oltre a maschere e costumi medioevali per rievocare la storia e le tradizioni del borgo: sono questi gli ingredienti di una festa che promette di richiamare appassionati, turisti e gente da ogni angolo della provincia.

Dopo lo straordinario successo della PrimaVera Fest, l’associazione To Be sta ultimando i preparativi per il taglio del nastro in grande stile. Insieme al vino ed alla buona musica spazio anche per l’artigianato locale, per il tiro con l’arco e tanti altri giochi che promettono di catturare la curiosità di grandi e piccini.

Per due giorni, il centro storico di Boville tornerà a rivivere la vita di un villaggio medievale: un evento senza eguali, che trasporterà i partecipanti indietro nel tempo, immersi in un’atmosfera magica.

Apertura cantine sabato 28 ottobre alle ore 18,00 e domenica a partire dalle ore 11,00. Previsto il servizio navetta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival di musica sacra, a Sora il primo appuntamento è da standing ovation

Domenica, nella Chiesa di Santo Spirito, il concerto. L'evento promosso dalla Regione Lazio ed organizzato dall'associazione ImpresArte

Fiuggi – “Operetta e teatrini d’epoca”: un viaggio nella storia in mostra a Villa Igea

Un evento unico che aprirà ufficialmente al pubblico domani, 17 aprile, dando il via ad una stagione ricca di appuntamenti

Sora – La Passione di Cristo affascina la città, in centinaia alla suggestiva rappresentazione

Domenica sera, in una piazza Mayer Ross gremita, è andata in scena la rappresentazione tra cultura, fede e storia

“Cassino in fiore”, il centro si trasforma in un giardino a cielo aperto: appuntamento il 1° maggio

La prima edizione dell'evento giovedì 1 maggio, dalle ore 10 alle 20, lungo l’area pedonale di Corso della Repubblica

‘La frode’, un bel giocattolo ma che gira a vuoto: l’opera prima di Jarecki senza infamia né lode

La recensione della pellicola - un legal thriller indipendente - datata 2012 e interpretata da Richard Gere e Susan Sarandon

La seconda guerra mondiale e il contingente di spedizione sui monti Lepini, tra memoria e storia

Morolo - L'evento ha coinvolto con entusiasmo le classi terze medie della scuola Ernesto Biondi, i loro docenti e i cittadini
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -