Reno de Medici a rischio chiusura, Capraro propone un tavolo di confronto tra i sindaci del territorio

Villa Santa Lucia - Il sindaco scende in campo per scongiurare la paventata ipotesi di chiusura definitiva della cartiera

La paventata chiusura della cartiera Reno de Medici di Villa Santa Lucia ha messo in allarme sindacati, istituzioni e soprattutto il sindaco Orazio Capraro che questa mattina, con un post pubblicato sulla sua pagina social, ha preso una posizione precisa.

“La situazione in cui versa la cartiera Reno de Medici, che ricade sul comune di Villa Santa Lucia, deve farci riflettere. Un’industria che garantisce posti di lavoro e un’economia che, di riflesso, non può essere lasciata sola – scrive Orazio Capraro -. La proprietà sta cercando di rispettare, mettendo in atto dei lavori di adeguamento, le direttive imposte dalla Procura e dal GIP del tribunale di Cassino. Un aspetto giudiziario, questo, sul quale non posso certo esprimermi”.

“Ciò che intendo fare in collaborazione con la mia squadra, invece, è farmi portavoce con tutti i sindaci del territorio, di un incontro-confronto alla presenza di sindacati, lavoratori e proprietà, per cercare di capire come possiamo essere di concreto aiuto – conclude -. Non possiamo consentire che una simile realtà scelga di andare via da un territorio già fortemente impoverito”. L’invito è stato esteso ai sindaci di Piedimonte, Cassino, Colle San Magno, Castrocielo, Aquino, Pontecorvo, Pignataro e Cervaro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Elezioni RSU, ottimi risultati della Fials Frosinone e Latina: la soddisfazione di D’Angelo

Il segretario provinciale: “Buon lavoro a tutti gli eletti che ora affronteranno sfide che impongono senso del dovere”

Equo compenso e consulta giovani imprenditori e professionisti, Angelilli: “Via libera dalla Regione”

La consulta sarà un ponte tra nuove generazioni e istituzioni. L’equo compenso è una sfida per il valore e la dignità dei professionisti

Torrice – Su rendiconto e assunzioni è scontro al vetriolo, consiglieri d’opposizione all’attacco

I consiglieri del "Gruppo Noi per Torrice", Fabrizio De Santis, Valtere Tallini e Giammarco Florenzani, sulle barricate

Politica provinciale, grandi manovre attorno alle caselle disponibili per la serie “capisci a me”

Altro che disoccupati, aree di povertà, emergenza casa e infrastrutture i leader dietro le quinte si muovono sulla scacchiera del potere

Sora – Allarme sicurezza in città, FdI chiede un confronto con l’amministrazione comunale

Il Coordinamento cittadino di FdI interviene sui recenti fatti di cronaca e chiede un tavolo che coinvolga anche le Forze dell'ordine

Piano regionale per l’autismo, c’è l’approvazione all’unanimità

Tra gli obiettivi: presa in carico globale, diritto alla scelta e all’autodeterminazione, centralità della famiglia e dei caregiver
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -