Intelligenza Artificiale, si moltiplicano le fake news: le ‘bufale’ fanno il giro del web

L’Intelligenza Artificiale consente di realizzare video in grado di riprodurre fedelmente persone esistenti nella vita reale

Nel mondo virtuale, ancora di più che nella vita reale, nulla è quel che sembra. L’uso dell’intelligenza artificiale sta amplificando il fenomeno delle fake news fornendo al mercato del web false notizie a basso costo. L’Intelligenza artificiale consente di realizzare video in grado di riprodurre fedelmente persone esistenti nella vita reale, falsificandone con precisione non solo l’aspetto ma anche la voce. Spesso sono i personaggi noti al pubblico ad essere “copiati”, generando con facilità insicurezza e disinformazione nei fruitori delle notizie online.     

Il consiglio

Diffida di notizie di cui non hai verificato l’autenticità su siti attendibili. Nello specifico importanti:

  • Il controllo delle fonti: Da dove provengono le informazioni? Chi ha scritto la notizia e pubblicato il contenuto? La notizia è neutrale o qualcuno vuole diffondere un suo messaggio? In quale formato (articolo, reti sociali, YouTube, servizi di messaggeria) è stata pubblicata questa notizia?
  • La verifica dei fatti: Questa notizia è attuale? Questo argomento è riportato anche su altri canali noti e seri? Cosa scrivono al riguardo? 
  • Il controllo del gruppo target: A chi è rivolta questa notizia? Se un articolo è pubblicato sul web, quanta pubblicità è visibile su questa pagina? Il titolo e il layout hanno un aspetto insolito, ci sono molti errori di ortografia o punti esclamativi?
  • Il controllo dell’URL: Che aspetto ha l’indirizzo URL (www.)? Le fake news appaiono spesso su pagine che sembrano molto simili a un sito serio. Anche l’indirizzo web può confondere perché molto simile a quello del sito originale, ad esempio www.sfr.ch invece di www.srf.ch
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Scalo in balia di malintenzionati: straniero cerca auto da depredare – VIDEO

Dopo la "Zona Rossa" i cittadini temono che lo Scalo torni ad essere terra di nessuno. Diversi gli episodi segnalati

La picchia anche mentre è incinta e lei rischia l’aborto, poi trova il coraggio di denunciare tutto

Supino - La vittima delle violenze è una donna di 25 anni, vessata anche davanti alla figlioletta. L'uomo è ora nei guai

Incidente sull’A1, coinvolti due camion e tre auto: chiuso il tratto tra Ferentino e Colleferro

Il traffico è bloccato nel tratto chiuso, con una coda di circa 2 km. 2 km di coda anche in direzione Napoli, tra Colleferro e Anagni

Sora – Operazione antidroga congiunta, carabinieri e polizia arrestano due pusher: i dettagli

I due arrestati, un italiano di 25 anni e un tunisino di 19 anni, sono stati trovati in possesso di sostanza stupefacente del tipo hashish

Furti, settimana da incubo: ladri scatenati e residenti pronti alle ronde

Pofi - Raid in numerose abitazioni lungo la Casilina. Sui social i residenti propongono di organizzare ronde in strada

Provinciale “accesso a Torre Cajetani”, firmato il decreto per i lavori di messa in sicurezza

La provinciale n. 43 ha un’estensione di circa 3 km e collega la strada regionale 155 “di Fiuggi” con il centro abitato di Torre Cajetani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -