Basket – Una grande Virtus Cassino non supera lo scoglio Ruvo ed esce dalla Supercoppa Serie B

Una Cassino da incorniciare anche quella che il 17 settembre non ha staccato il pass per le Final Four di Montecatini

Una Cassino da incorniciare anche quella che il 17 settembre ’23 alle 21.30 della sera non ha staccato il pass per le Final Four di Montecatini della Supercoppa Italiana Nazionale di Serie B organizzata per questo anno sportivo e da sempre ormai da Lega Nazionale Pallacanestro.

Questa esperienza vissuta dalla giovanissima formazione cassinate rimarrà comunque nella stoia del club di Via Tommaso Piano per tutte le emozioni regalate anche sul parquet di Ruvo di Puglia.

D’altra parte, come potevano, i ragazzi di coach Auletta pretendere di portare a casa un risultato storico se, ed i numeri sono impietosi…, sono stati fischiati dal duo arbitrale ben 33 falli contro le V rossoblù e solo 17 contro i padroni di casa? Quasi il doppio, un divario enorme… uno sproposito.

Ed i numeri restano impressionanti se si pensa che i pugliesi hanno usufruito di 26 tiri dalla lunetta realizzandone 24 ed i cassinati solo 9(sei realizzati, n.d.r.). Quest’ultimo dato potrebbe far pensare a chi non ha visto il match che il divario fisico, tecnico ed emotivo tra le due formazioni sia stato a senso unico…In realtà non è stato così. Assolutamente. Il duo arbitrale, in pessima serata, ha distribuito a senso unico anche i falli tecnici, ben 7 fischiati contro i viaggianti.

La valutazione del match non può assolutamente prescindere da questa overture nel racconto di quanto avvenuto sul parquet dei fortissimi atleti allenati da Campanella. Primo quarto equilibrato con un Moreaux sugli scudi per Cassino L’ala forte germanica con la canotta rossoblù è l’assoluto protagonista considerata anche la pressione che gli uomini di Campanella esercitano sull’altra bocca di fuoco cassinate Flavio Gay. La frazione è in perfetto equilibrio, come detto, e vede i padroni di casa avanti 23-20.

La seconda frazione è sulla falsariga della prima, ma sono Galmarini e Toniato a scavare il solco tra le due contendenti. Toniato con una tripla a 4 secondi dal termine dei primi 20’ che mette il vantaggio in doppia cifra, 44 a 34, tra le due compagini. Terza frazione segnata da una pressione evidente degli errori arbitrali sulle sorti del match. Galmarini show e una eccellente circolazione di palla portano i tiratori in maglia nera a scavare un solco ulteriore tra Ruvo e Cassino. Il giovanissimo Truglio porta Cassino alla sirena sul meno 18, 71-53. La quarta frazione di gioco è comunque un monologo pugliese, con Leggio che definisce il suo ruolo di MVP portando a casa 21 punti realizzati. Ruvo si aggiudica il match per 98 a 82 e raggiunge Montecatini.

“Traguardo storico comunque” commenta deluso Leonardo Manzari, presidente del sodalizio rossoblù. “È stata una bella esperienza giocare tre gare ufficiali in soli 8 giorni, un’esperienza oppure uno stress test che ci ha permesso di valutare la nostra macchina e soprattutto ha consentito a tutti noi di valutare quanto fatto in questo primo mese di preparazione. Non sto qui a recriminare su quanto visto sul parquet, è stato sotto gli occhi di tutti, ma plaudo solo ed unicamente ai miei tecnici ed ai miei giocatori. Hanno saputo mantenere un grande equilibrio di fronte ad un sopruso bello e buono, perpetrato con razionalità chirurgica. Onore a Ruvo che non ha assolutamente bisogno di favori rappresentando una squadra di assoluto valore. Portiamo a casa tanti insegnamenti … di cui dobbiamo fare tesoro” continua ermetico Manzari “Ovviamente il nostro obiettivo era ed è il Campionato che sarà un’altra storia e soprattutto ci vedrà competere con formazioni di altissimo blasone e di grandissima organizzazione societaria. Noi restiamo e resteremo umili per raggiungere i nostri obiettivi che sono in primis la permanenza nella serie e poi regalare gioie ai nostri sostenitori. Tuttavia, lasciatemi ancora una volta esprimere il sentimento di gratitudine e riconoscenza per il nostro DS, Alberto Manzari, e per i coach Auletta e Lucariello che ringrazio. Poi mi taccio, avrei molto da dire ma lascio loro il proscenio…”.

Gli accoppiamenti delle semifinali di Supercoppa che si terranno a Montecatini sabato 23 settembre pv sono:

NPC Rieti-Caffè Toscano Pielle Livorno

Blacks Faenza-Tecnoswitch Ruvo di Puglia

Tecnoswitch Ruvo di Puglia – BPC Virtus Cassino 98-82 (23-20, 21-14, 27-19, 27-29)

Tecnoswitch Ruvo di Puglia: Gianmarco Leggio 21 (4/4, 3/5), Lorenzo Galmarini 16 (5/6, 1/1), Marco Contento 14 (2/4, 2/6), Luca Toniato 11 (3/4, 1/2), Darryl joshua Jackson 9 (2/2, 1/5), Ilia Boev 9 (3/5, 0/0), Manuel Diomede 8 (2/2, 0/2), Mario Ghersetti 8 (3/4, 0/4), Giacomo Granieri 2 (1/1, 0/0), Gian marco Sbaragli 0 (0/1, 0/0), Andrea Traini 0 (0/0, 0/0), Luigi Barile 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 24 / 26 – Rimbalzi: 24 5 + 19 (Mario jose Ghersetti 6) – Assist: 17 (Manuel Diomede 4)

BPC Virtus Cassino: Melkisedek Moreaux 24 (7/10, 2/4), Jakov Milosevic 12 (3/3, 2/3), Giulio Candotto 11 (1/2, 3/6), Flavio Gay 10 (1/1, 2/7), Nemanja Dincic 8 (4/6, 0/5), Alessio Truglio 7 (2/3, 1/2), Michael Teghini 5 (1/3, 1/1), Michael Lemmi 3 (0/0, 1/2), Riccardo Bassi 2 (1/2, 0/0), Davide Frizzarin 0 (0/0, 0/0), Alessio Macera 0 (0/0, 0/0), Simone Cavalieri 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 6 / 9 – Rimbalzi: 24 7 + 17 (Melkisedek Moreaux, Jakov Milosevic, Flavio Gay, Nemanja Dincic 4) – Assist: 19 (Flavio Gay 6).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Motori – L’accoppiata Landshaag-Willy fa 44, gara fantastica per il ciociaro

Il pilota del Tecnho Racing Team, nella 44esima edizione di Landshaag-St. Martin, ha colto la vittoria nella classe 4 Open

Motori – Il Rally di Roma Capitale punta ancora sull’eccellenza ambientale: Fiuggi centro nevralgico

Gli spettatori saranno indirizzati verso comportamenti responsabili, grazie a un piano di sensibilizzazione ambientale

Scherma – Il campione paralimpico Andrea Jacquier ha incontrato gli studenti dell’Unicas

Ecco come una mattinata trascorsa insieme ad un Campione Mondiale si può trasformare in un grande insegnamento di vita

Frosinone Calcio – I risultati del settore giovanile

Nell'ultimo weekend trascorso, sono scese in campo le formazioni Under 17, Under 16 e Under 15: ecco tutti i verdetti

Motori – Pontone torna in pista, i risultati da Misano: “È bello combattere per posizioni di vertice”

Il pilota Armando Pontone si sta adattando rapidamente alla classe 1000, grazie al costante lavoro con il team Bike e Motor

Volley – La Eagles Ceccano batte il Team Fondi 3-0 e stacca il pass per la semifinale playoff

Seconda Divisione - La corsa per la promozione passa per il Victoria, club che nella regular season si è classificata prima nel suo girone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -