Frosinone – “La ragazza del bosco”, sabato la presentazione del libro sul delitto di Serena Mollicone

Sabato 16 settembre alle 18 la sala consiliare di Palazzo Munari ospiterà la presentazione del libro di Roberta Bruzzone e Federica Nardoni

“La ragazza del bosco”, la presentazione del libro a Frosinone. Sabato 16 settembre alle 18 la sala consiliare di Palazzo Munari (via Plebiscito,1) ospiterà la presentazione del libro di Roberta Bruzzone e Federica Nardoni “La ragazza del bosco”, ricostruzione analitica dell’omicidio di Serena Mollicone. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Frosinone.

Apriranno l’evento, i saluti da parte del Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli e del presidente del consiglio dell’ordine degli avvocati di Frosinone Vincenzo Galassi. Seguirà l’intervento del consulente medico legale Luisa Regimenti. Modera Stefano Pizzutelli. Saranno presenti le autrici.

Roberta Bruzzone e Federica Nardoni prendono posizione e ricostruiscono, con uno stile chiaro e accattivante, tutti i dettagli della terribile vicenda, entrando nella mente di chi ha commesso tale crimine, dipanando il groviglio straordinariamente oscuro che ha intrecciato le vite della vittima, della sua famiglia e di tutti coloro che hanno partecipato, a vario titolo, all’omicidio, uno dei più atroci mai commessi dal dopoguerra ad oggi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fiuggi – “Operetta e teatrini d’epoca”: un viaggio nella storia in mostra a Villa Igea

Un evento unico che aprirà ufficialmente al pubblico domani, 17 aprile, dando il via ad una stagione ricca di appuntamenti

Sora – La Passione di Cristo affascina la città, in centinaia alla suggestiva rappresentazione

Domenica sera, in una piazza Mayer Ross gremita, è andata in scena la rappresentazione tra cultura, fede e storia

“Cassino in fiore”, il centro si trasforma in un giardino a cielo aperto: appuntamento il 1° maggio

La prima edizione dell'evento giovedì 1 maggio, dalle ore 10 alle 20, lungo l’area pedonale di Corso della Repubblica

‘La frode’, un bel giocattolo ma che gira a vuoto: l’opera prima di Jarecki senza infamia né lode

La recensione della pellicola - un legal thriller indipendente - datata 2012 e interpretata da Richard Gere e Susan Sarandon

La seconda guerra mondiale e il contingente di spedizione sui monti Lepini, tra memoria e storia

Morolo - L'evento ha coinvolto con entusiasmo le classi terze medie della scuola Ernesto Biondi, i loro docenti e i cittadini

La Passio Christi incanta Frosinone, una tradizione secolare tra fede e cultura

Costumi storici, attente scenografie e la partecipazione dei figuranti hanno trasformato Frosinone in un palcoscenico a cielo aperto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -