Criminalità nel Lazio, blitz a Tor Bella Monaca. Regimenti: “Vittoria dello Stato e dei cittadini”

L'assessore Luisa Regimenti: "Il messaggio chiaro è che non possono esistere zone franche dove regna l’illegalità"

“L’amministrazione regionale guidata dal presidente Francesco Rocca esprime grande soddisfazione e ringrazia gli uomini della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza impegnati nella vasta operazione di ieri mattina a Tor Bella Monaca per il ripristino della legalità e la lotta allo spaccio di stupefacenti in una zona così complessa della Capitale.

La Regione Lazio è al fianco delle forze dell’ordine per combattere ogni forma di illegalità sul territorio e, dopo l’aggressione di qualche giorno fa a Don Coluccia, questa è una importante risposta. Garantire la sicurezza dei cittadini onesti che vivono a Tor Bella Monaca e in tutti i quartieri più periferici di Roma e delle altre città della nostra regione resterà sempre una priorità assoluta di questa amministrazione. Lo faremo con il massimo impegno, nel continuo lavoro per ripristinare il decoro di quelle zone e non facendo mai mancare la nostra collaborazione a chi ogni giorno, si batte per la legalità”.

Regimenti: “Blitz riscatto dei cittadini onesti”

«Il blitz a Tor Bella Monaca, che procede in parallelo con altre operazioni a Napoli e in Calabria, e che segue l’operazione portata avanti nelle scorse settimane ad Ostia, segna una importante vittoria dello Stato. Il messaggio chiaro è che non possono esistere zone franche dove regna l’illegalità: dobbiamo riportare sicurezza e restituire ai cittadini i luoghi oggi occupati dalle piazze di spaccio gestite dalla criminalità organizzata». Lo dichiara l’assessore della Regione Lazio al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale e agli Enti locali, Luisa Regimenti.

«Sono in contatto dalle prime luci dell’alba di ieri con il vicepresidente del Municipio VI Andrea La Fortuna – continua l’Assessore – che in queste settimane ha raccolto il disagio dei cittadini e illustrato in Prefettura la difficile situazione del quartiere. C’è grande voglia di riscatto da parte delle tante persone che abitano a Tor Bella Monaca e che ieri mattina si sono avvicinate alle forze dell’ordine e alle autorità per manifestare il proprio sostegno. Ora dobbiamo lavorare sulla prevenzione, sulla riconquista del territorio, sulla presenza quotidiana dello Stato e della società civile per offrire una alternativa alle reti mafiose e criminali».

«Ringrazio il Prefetto Lamberto Giannini e tutti gli uomini e le donne della Polizia, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia locale, per l’infaticabile lavoro che stanno svolgendo sul territorio. A loro la nostra gratitudine e il nostro pieno sostegno» conclude Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Provincia, Quadrini incontra i giovani imprenditori di Ance: sinergie per lo sviluppo del territorio

Avviato un dialogo costruttivo tra le istituzioni e la nuova generazione di imprenditori del settore edile

Boville Ernica – Opere pubbliche a rischio dopo la sfiducia, Perciballi: “Piano investimenti da quasi 18 milioni”

Con la caduta dell’Amministrazione e lo scioglimento del Consiglio comunale, le prospettive di realizzazione delle opere si fanno ora incerte

Lavoro, Coppotelli (Cisl Lazio): “Disinneschiamo la bomba sociale Stellantis. Tav, subito tavoli operativi”

"L'area nord della provincia di Frosinone è tornata ad essere attrattiva mentre al sud il crollo dell’automotive richiede soluzioni urgenti"

Anagni – Riconversione ex Winchester, mozione di Santovincenzo: sicurezza a rischio

Il consigliere: “Un nuovo obiettivo sensibile in un’area densamente abitata. La sicurezza della popolazione è a rischio“

Avvisi pubblici STEP e investimenti strategici per le imprese: la Regione Lazio presenta le misure

L'appuntamento è per martedì 29 aprile, alle ore 14, presso il Museo dell’Ara Pacis a Roma. Interverranno tra gli altri Angelilli e Marcolini

Elezioni Ceccano, tre liste e un’associazione sociopolitica per Giovannone sindaco: gli obiettivi

Noi con Ceccano, Savoni per Giovannone e Marco Corsi-Ceccano Riparte sosterranno, con L’Altro Centrodestra, la corsa alla fascia tricolore
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -