“Con l’avvio del nuovo anno scolastico che si avvicina a grandi passi, buona parte degli interventi dei dipendenti comunali del settore manutenzione, in questi giorni, si è concentrata sugli edifici scolastici”. Lo fa sapere l’assessore Pierluigi Pontone. Non solo però sistemazione degli spazi verdi ammantati di erbacce, cosa ben visibile anche a occhi esterni, ma anche riparazione di finestre, rubinetti, porte, servizi igienici.
“La “messa a punto” ha riguardato sinora le scuole “Di Biasio”, la primaria di via Arno, quelle di San Silvestro e di Caira. A seguire si lavorerà sulle altre scuole, sì da far trovare tutto in perfetta efficienza ai nostri ragazzi al suono della prima campanella dell’a.s. 2023/24. Molto si è fatto anche per ripristinare punti luce non più funzionanti della pubblica illuminazione in via Colletto, Parini, San Bartolomeo, Visocchi”. – Prosegue Pontone.
“E’ stata sistemata e pulita la fontana di piazza Diamare, mentre si sono ripuliti da erbacce i marciapiedi di via Vespucci, Puccini, del Carmine, Volturno. Buche sono state eliminate in via Arigni, San Marco, Ausonia e raccordo Ausonia. Sempre riguardo ai marciapiedi sono state eliminate alcune pericolosità in via Gari e in via Arigni; in via De Nicola sono state divelte radici di piante che rendevano difficoltosa la pedonalizzazione. E’ stato sistemato l’accesso alla Rocca Janula e attuata una adeguata pulizia negli spazi adiacenti alle sorgenti del Gari in piazza Corte. E’ stato messo in sicurezza mediante l’eliminazione di un ramo pericolante uno spazio assai frequentato in piazza Labriola dove sono collocate delle panchine”. – Conclude l’assessore.