Alatri – Moria di tortore in località Montelena Nuova: avvelenamento per mano dell’uomo o influenza?

Alatri - Da circa un mese i residenti della popolosa frazione di Tecchiena assistono alla strage. Ed ora chiedono che venga fatta chiarezza

Sono i residenti della località Montelena Nuova di Tecchiena a segnalare la presenza di tortorelle morte; ritrovate nei giardini, sui balconi, per strada. È circa un mese che succede, apparentemente senza nessun motivo, i cittadini iniziano ad essere preoccupati.

A provocare la moria dei volatili potrebbe essere un avvelenamento naturale o, peggio, per mano dell’uomo, come anche potrebbe trattarsi di un’influenza. In quest’ultimo caso, torna alla memoria la strage in provincia di Grosseto dove il virus aggressivo della pseudopeste aviaria ha fatto stramazzare a terra centinaia di tortorelle tra dicembre e gennaio: dopo l’esposto presentato ai Carabinieri Forestali ed alla Polizia Locale, la ASL si era interessata alla circostanza facendo specifici esami sulle carcasse dei volatili per risalire al motivo della loro morte. Le analisi dell’istituto zooprofilattico avevano confermato la morte per via del virus.

I residenti della frazione di Tecchiena di Alatri, però, non escludono che possa trattarsi di avvelenamento per mano dell’uomo: non è una novità che alcuni “contadini” lascino di proposito del grano contaminato per sterminare tortore e piccioni. La preoccupazione è che questo “pasto della morte” possa essere ingerito da cani e gatti, allargando la sofferenza anche ad altri animali. Sicuramente è necessario che le autorità preposte si attivino al fine di chiarire la causa di tale moria, individuarne la cagione ed eventualmente i responsabili. *Di Sara Pacitto*

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – “Scoppieranno tre bombe al Tribunale”, evacuati gli uffici: carabinieri in azione

Successivamente è stata effettuata un'attività di bonifica da parte del personale specializzato del Nucleo Cinofili Antiesplosivo

Maltempo, allagata la superstrada Sora-Cassino: pericoli e disagi

Il forte temporale che ha colpito la Valle di Comino nel tardo pomeriggio odierno ha causato diversi disagi su tutto il comprensorio

Incidente tra due auto, paura per un bambino: corsa in ospedale

Cassino - Il bimbo dopo l’impatto ha iniziato a lamentare dolori alla testa. I sanitari dell’Ares 118 lo hanno trasferito al pronto soccorso

Sora – Terrore al passaggio a livello: auto resta incastrata tra le sbarre

Non sapendo cosa fare il conducente, con diverse manovre, ha accostato il più possibile il veicolo alla sbarra lato Sora

Morte Papa Francesco, 5 giorni di lutto nazionale: anche i fedeli ciociari attesi a Roma per un ultimo saluto

Domani la salma di Papa Francesco sarà traslata in San Pietro, dove resterà esposta fino a venerdì per l'ultimo saluto dei fedeli

Regione – Bimbo di 5 anni morso al viso dal cane di famiglia, elitrasportato: il dramma a Pasquetta

Latina - Il fatto è avvenuto in un’abitazione tra Borgo Faiti e Borgo San Michele, nella zona di via Migliara 43,5
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -