Assalto nella notte in tabaccheria, bottino da decine di migliaia di euro: è il quarto furto in poco tempo

Ceccano - Esasperato il titolare dell’attività. Portati via Gratta e Vinci e sigarette per almeno 60.000 euro

Ceccano – Neppure il tempo di riaprire dopo le ferie di agosto che i ladri sono tornati a mettere a ferro e fuoco la sua attività. Per la quarta volta nel giro di poco tempo. Ad essere presa di mira, poco prima delle 5 della notte appena trascorsa, la Tabaccheria Palmesi in Via per Frosinone

Questa volta i ladri hanno portato via davvero tutto ed il titolare dell’attività è esasperato. Il bottino potrebbe superare i 60mila euro, almeno stando ad una primo sommario inventario di quanto è stato rubato. Sigarette, Gratta e Vinci, Iqos e tutto quello che i malviventi hanno potuto arraffare. Senza contare i danni: per introdursi nella tabaccheria la banda, sicuramente ben organizzata, avrebbe sfondato un muro. L’ultimo colpo ai danni della Tabaccheria Palmesi era avvenuto a marzo di quest’anno, dopo quello dell’agosto del 2022.

“Non è più possibile – Spiega Danilo Palmesi, titolare della Tabaccheria – Siamo continuamente presi di mira e non abbiamo alcuna forma di tutela. In questa città servono più controlli, chi lavora onestamente non può essere abbandonato dalla legge e dalle istituzioni in favore di criminali senza scrupoli che continuano a saccheggiare la nostra attività. O carabinieri sono arrivati 40 minuti dopo la mia chiamata e da Frosinone. Come è possibile tutto ciò? Sono arrivato al punto di pensare che vendere tutto sia la soluzione migliore”.

Uno sfogo amaro e comprensibile anche perché viene da chiedersi il perché di così tanti furti a danno del suo negozio in poco tempo; quasi con una cadenza di due volte l’anno. Sull’episodio indagano ora i Carabinieri che dovranno ricostruire quanto accaduto e cercare di risalire ai malviventi. Viste le modalità, non è escluso che ad agire possa essere stata la stessa banda, almeno negli ultimi colpi messi a segno. Certo è che bisognerebbe organizzare un controllo più capillare del territorio, seppur il personale è in numero esiguo tanto da non rendere possibile la presenza di pattuglie in ogni comune della provincia. LEGGI ANCHE Furto nella stazione di servizio, ladri tagliano le serrande con un frullino: rubati soldi e un’auto.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lesioni personali e bancarotta fraudolenta: condannato 44enne, l’uomo finisce in carcere

Ceccano - L'uomo è stato rintracciato e dovrà espiare una pena definitiva di 5 anni per i reati commessi a Modena e Civitavecchia

Paziente diabetico senza terapie adeguate, arriva la risposta della Asl: presto i dispositivi richiesti

Ieri la delibera della Asl di Frosinone. Nei prossimi giorni saranno disponibili i microinfusori per pazienti in terapia insulinica

Alloggi Ater: da circa un mese senza acqua calda, con il marito invalido in casa

Arpino - Colano anche liquami dal piano di sopra. La situazione è stata segnalata all'Ater che ha inviato un tecnico per un sopralluogo

Scandalo TFA: tornano liberi Mignanelli, Arduini e Chiusaroli. Revocati i domiciliari

Sono tornati in libertà anche i professori Arduini e Chiusaroli. Parere favorevole del PM Corvino e via libera del Gip Casinelli

Villa Santa Lucia – Cantiere presso le palazzine Ater: “Nessuna sospensione lavori per mancanza fondi”

Dopo le dichiarazioni del sindaco Capraro, il Commissario Straordinario Antonello Iannarilli interviene fornendo un'altra versione dei fatti

Bullismo e cyberbullismo, i carabinieri salgono in cattedra per la cultura della legalità

50 i ragazzi incontrati dal Comandante della Stazione di Isola del Liri, Maresciallo Maggiore Claudio Corsetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -