Alloggio Ater diventa dormitorio abusivo per extracomunitari: l’allarme inascoltato dei residenti

Sora - I residenti raccontano di aver allertato le Forze dell'ordine e attendono che in serata siano presi provvedimenti

Sora – Alloggi popolari non assegnati ma…occupati abusivamente, quantomeno come ‘stallo’ nelle ore notturne. L’increscioso problema riguarda un appartamento Ater sito in via Edoardo Facchini, nel popoloso quartiere di San Giuliano. Una prima segnalazione risale a qualche giorno fa quando un residente ha immortalato con la videocamera del proprio telefono, la dimora oggetto di contesa, spiegando che diverse persone, presumibilmente extracomunitarie, entravano ed uscivano a proprio piacimento, soprattutto nelle ore serali e notturne, da questa casa che invece non doveva essere abitata al momento da nessuno.

L’episodio si è ripetuto questa mattina, quando sono stati notati tre uomini – stando al racconto degli inquilini della palazzina – lasciare l’abitazione. Allora è scattata la decisione unanime di rivolgersi ai tutori dell’ordine. Sempre stando a quanto raccontato dagli abitanti del rione, gli stessi avrebbero dapprima allertato telefonicamente sia Polizia che Carabinieri, poi si sarebbero recati personalmente a esporre la criticità. Alla loro richiesta di intervento, le Forze dell’Ordine avrebbero risposto che, almeno in quel momento, non erano disponibili pattuglie da inviare in loco e che forse sarebbero potuti intervenire in serata.

I cittadini hanno quindi deciso di raccontare la vicenda alla nostra redazione, esponendo le loro preoccupazioni: “Capiamo che sicuramente in città ci siano diverse contingenze da gestire – spiega un domiciliato della struttura Ater in questione – ma anche l’occupazione abusiva di un appartamento che non risulta assegnato ha la sua valenza. Siamo stanchi di assistere a questi casi, di vedere portoni forzati e individui che indebitamente prendono possesso di un posto che ha invece un rigido iter di destinazione e che potrebbe essere conferito a chi ne ha fatto domanda e possieda i giusti requisiti. Senza tener conto del degrado conseguente e anche di eventuali vicende pericolose derivanti dalla situazione. Non siamo noi a dover difendere il diritto alla casa, ad esporci con chi lo viola. E riteniamo inopportuno che il nostro grido d’allarme resti inascoltato da chi di dovere e che non vi sia una celere attivazione almeno per visionare lo stato delle cose!”.

Adesso, dunque, le famiglie che dimorano nella zona sperano che in serata si smuova qualcosa e che la situazione possa trovare una soluzione definitiva.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto d’identità, le strategie dei cybercriminali: come difendersi

Grazie all’uso illecito dello spoofing e delle nuove tecniche di intelligenza artificiale, possono camuffare la loro identità

Calcio violento, Itri-Isola Liri termina in bolgia: i tifosi invadono il campo e scatta la rissa

L'assessore regionale Elena Palazzo condanna il gesto: "La violenza non ha posto nello sport e nella società"

Ladri in un’abitazione mentre gli anziani proprietari guardano la tv, poi la fuga con oro e contanti

Ceccano - Gli anziani coniugi, mentre raggiungevano le stanze da letto, li hanno visti fuggire ed hanno chiamato i carabinieri

Incidente sulla Ferentino-Sora: scontro tra due auto, una si ribalta. Feriti tra le lamiere

Il sinistro si è verificato in direzione Sora, poco prima dell'uscita di Boville. Macchina dei soccorsi sul posto

Legalità, l’Arma sale in cattedra: a Paliano “lectio magistralis” del Colonnello Mattioli

All'incontro anche il Capitano Dell’Otto, Comandante della Compagnia di Anagni ed il Comandante della locale Stazione, Luogotenente Iannario

Frosinone – Scuola Pietrobono, il ricorso contro il Comune respinto dal Tar

Respinto il ricorso della società che si era opposta al provvedimento di acquisizione del Comune di Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -