Estate palianese: un esordio di successo con ‘I Fochi de San Giuanni’

Sabato 25 e domenica 26 giugno la piazza è tornata a vivere con la storica manifestazione organizzata dalla Compagnia HerniCantus

Sabato 25 e domenica 26 giugno la piazza di Paliano è tornata a vivere con la manifestazione de “I Fochi de San Giuanni” organizzata dalla Compagnia HerniCantus e patrocinata dal Comune di Paliano – Assessorato alla Cultura.

La “Notte di San Giovanni” fa parte degli antichissimi riti solstiziali attraverso cui veniva celebrata la “luce”. Oltre a propiziare i raccolti, il fuoco diventava testimone dell’affetto e dell’amore, essendo alla base di un vero e proprio rituale che nella nostra zona veniva accompagnato dallo scambio di un mazzetto di fiori a sugellare nuovi rapporti di amicizia.

«I fuochi della notte di San Giovanni – ha dichiarato il Vicesindaco e Assessore alla Cultura, Valentina Adiutori – è un’usanza in cui sacro e profano si mescolano e che, grazie a Luca Attura e agli Hernicantus, è tornato a diventare un evento costante e puntuale per l’estate palianese. Emozionante il concerto con il grande Pino De Vittorio e molto coinvolgenti le esibizioni degli Hernicantus e i Salentrio, il tutto accompagnato dalle degustazioni dei vini locali a cura di “Caffetteria e gelateria Igloo”, “Bar Centrale” e l’Associazione “Strade del vino Cesanese”. Grazie dunque a tutti i protagonisti di questa “due giorni” che è il preludio alla nostra estate».

«L’antica usanza dell’accensione dei fuochi è stata tramandata negli anni ed è motivo di riscoperta del senso di appartenenza al nostro territorio, specialmente per tanti giovani che hanno trovato interesse in questo percorso. Ritengo che sia importante creare situazioni e momenti in cui i giovani possano essere stimolati a conoscere la storia delle usanze del proprio territorio contribuendo a dare dignità al proprio paese». Questo il commento del Sindaco Domenico Alfieri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Premio teatrale “Bruno Sardellitti”, questa sera il primo appuntamento della terza edizione

Isola del Liri - Alle 21 lo spettacolo “Sulla Strada di Mattoni Gialli - OZ". Prende il via un ricco programma di eventi

Calcio e solidarietà, allo Stirpe torna la ‘Notte dei Leoni’: ospite la leggenda del tennis Venus Williams

La seconda edizione si preannuncia ancora più spettacolare: l’evento sarà trasmesso in diretta su DAZN ed in eurovisione per la prima volta

The Departed, Scorsese e il doppio inganno: anatomia morale di un capolavoro thriller

Ispirato al film hongkonghese Infernal Affairs (2002), il regista newyorkese lo rielabora con intelligenza e profondità

”Pane e Zucchero”, Sandro Ghiani a Ceccano: oggi la presentazione del libro sul celebre attore

Il celebre attore da Sinestesia alle 17. Un incontro culturale organizzato dalla rete delle associazioni di Ceccano

Sora – La prima Fiera del Libro convince: la cultura conquista la città

L’evento ha aperto ufficialmente il calendario de Il Maggio dei Libri. La Biblioteca trasformata in un centro di dialogo e creatività

La via Crucis e altre opere sacre, viaggio nell’arte con la mostra del maestro Sorrentino

Atina - Oltre alla Via Crucis, la mostra ha presentato altre opere sacre di grande impatto tra cui una tela monumentale su “L’Ultima Cena”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -