‘Sisma bonus’, la Procura indaga su una presunta manomissione di atti in Comune

Cassino - Si cerca una 'talpa' che potrebbe aver 'artatamente soppresso o sostituito proroghe con altra nota riportante uguale protocollo'

Un altro filone di indagine è stato avviato dalla procura di Cassino e scaturisce da quello inerente il ‘Sisma bonus’. Nei giorni scorsi c’è stata la richiesta di acquisizione della documentazione, su richiesta del sostituto procuratore Alfredo Mattei, inerente alcuni atti che potrebbero essere stati manomessi per consentire agli imprenditori indagati (che nei giorni scorsi si sono visti nuovamente sequestrare beni per oltre 3 milioni e 800 mila euro) di beneficiare degli sgravi nel sisma bonus.

Perlomeno questo è il sospetto degli inquirenti che oramai da mesi indagando sulla presunta truffa inerente la realizzazione di alcuni immobili nell’area dell’ex mercato coperto. Questa volta l’attenzione della Guardia di Finanza e del magistrato si sta concentrando su alcune figure professionali che prestano servizio presso il Comune di Cassino e che potrebbero aver manipolato alcuni atti a favore degli imprenditori.

Si parla di proroghe ‘artatamente sostituite con altra nota riportante uguale protocollo’. Proprio per questo motivo lo stesso sindaco Enzo Salera ha parlato di ‘massima collaborazione con Procura e Guardia di Finanza per la visione di tutti i documenti necessari a fare chiarezza’ su questa ennesima vicenda giudiziaria.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Suor Annetta compie 100 anni, un traguardo vissuto nell’amore per gli altri

Arpino - Gli auguri della comunità a suor Annetta Bizzarri. A festeggiare l'evento non è mancato Mons. Gerardo Antonazzo

Omicidio Tortolani, accolte le richieste delle parti civili: si aggrava la posizione di Luca Agostino

Il giudice ha accolto le istanze delle parti civili, gli avvocati Paolo Marandola, Vittorio Salera e Alessandro Montesano Cancellara

Giovani rubano due bandiere arrampicandosi su un cornicione: sfiorata la tragedia

Cassino - La scena è stata ripresa dalle telecamere di sorveglianza. I carabinieri stanno analizzando i filmati per risalire agli autori

Pisa-Frosinone giudicata gara a rischio: le indicazioni e le limitazioni per i tifosi ciociari

La partita Pisa-Frosinone di serie B, in programma il prossimo 1 maggio alle ore 15:00 è stata giudicata a rischio per l’ordine pubblico

Blitz dei carabinieri all’alba, due arresti: sgominata rete di spacciatori. I dettagli

Emergono i primi dettagli sul blitz che ha coinvolto diversi comuni della provincia nella mattinata: trovate droga e armi

Cassino – Attentati incendiari, giovane torna in carcere. Un altro finisce in manette per spaccio

Nel corso della stessa operazione, la polizia ha effettuato una perquisizione nello stabile e scoperto la droga
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -