Stabilimento Stellantis, Rossi: “Non abbassare la guardia. Se necessario coinvolgerò l’Europa”

Piedimonte San Germano - Sulla situazione dello stabilimento interviene l’onorevole Rossi, deputato della Lega al Parlamento europeo

Stabilimento Stellantis di Piedimonte San Germano, sulla situazione interviene l’onorevole Maria Veronica Rossi, deputato della Lega al Parlamento europeo: “I numeri relativi alla produzione dello stabilimento Stellantis di Piedimonte San Germano e quelli dei livelli occupazionali inducono a delle riflessioni molto serie e a non abbassare la guardia. L’assegnazione della piattaforma Stla large berv costituisce una prospettiva certamente importante per il sito produttivo ciociaro, ma non si può non guardare al fatto che, dal 2017 ad oggi, si sia perso il 25% della forza lavoro. Un dato che si traduce, comunque, in un depauperamento del tessuto economico locale“.

“I pensionamenti sono stati tanti, ma le nuove assunzioni – prosegue Rossi – non hanno integrato il personale fuoriuscito. Senza contare i lavoratori posti in regime di ammortizzatori sociali che stanno subendo delle inevitabili decurtazioni in busta paga. Voglio sperare che il management aziendale stia tenendo in giusta considerazione lo stabilimento di Piedimonte San Germano e che abbia previsto delle prospettive di sviluppo adeguate alla dimensione e alla storia del sito produttivo, che, da sempre, ha costituito un asset strategico. Dal mio punto di vista monitorerò la situazione e, se sarà necessario, coinvolgerò anche le istituzioni europee”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – L’ex Polveriera pronta ad…”esplodere”: Santovincenzo parla di speculazioni nascoste

Il Consigliere comunale interviene parlando di "silenzi istituzionali" e propone un piano per sanità, ricerca e sviluppo del territorio

Stellantis Cassino, si valuta vendita di Maserati e collaborazione con altre case per Alfa Romeo

Solo il governo sembra credere al Piano Italia dei francesi: i dati su produzione e occupazione drammatici. Spunta consulenza con McKinsey

Rilancio e sviluppo della montagna, dalla Regione ok a riparto di 11 milioni di euro di fondi Fosmit

Le risorse assegnate sono pari a 10.892.946 euro per interventi finalizzati alla salvaguardia ed alla valorizzazione della montagna

San Donato Val di Comino – Al via il bando “Giovani in quota”, contributi per gli under 35

Il bando prevede contributi a fondo perduto per sostenere l’imprenditoria giovanile nella Valle di Comino. Il 10 aprile la presentazione

Sanità provinciale, quelli che come Charles rischiano la pelle a loro insaputa grazie a 25 anni di smantellamenti

La morte di Charles al "Santa Scolastica" porta alla ribalta la necessità di adeguare i livelli essenziali di assistenza in tutti i territori

Giubileo, protocollo d’intesa tra Regione e Coldiretti per gestire le esigenze alimentari

Obiettivo: riuscire, attraverso un’unica azione, a soddisfare i principali bisogni alimentari ed a promuovere il territorio laziale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -