Frosinone – Archivio notarile, l’immobile è fatiscente: lavoratori a rischio

La Cisl Funzione Pubblica interviene in merito alle condizioni in cui versa la struttura che ospita l’Archivio Notarile di Frosinone

“Necessario intervenire per garantire l’incolumità dei lavoratori”. La Cisl Funzione Pubblica di Frosinone interviene in merito alle condizioni in cui versa la struttura che ospita l’Archivio Notarile di Frosinone. Una situazione sulla quale l’organizzazione sindacale è intervenuta già da tempo.

Qualche giorno fa il Coordinatore Regionale della Cisl Fp Lazio Marco Sozzi aveva trasmesso una nota con cui aveva sottolineato: «I lavoratori dell’Archivio Notarile di Frosinone hanno segnalato la presenza di nuove recenti lesioni nelle pareti e nel pavimento dei locali in uso all’ufficio, che denuncia l’ulteriore deterioramento delle condizioni dell’immobile sulle quali già da tempo, anche risalente, il capo d’Archivio aveva sollecitato l’attenzione dell’Amministrazione». 

Per questo motivo dall’organizzazione sindacale chiedono interventi immediati. «La situazione che si sta verificando a Frosinone è molto grave – sottolinea il Segretario Generale della Cisl Fp Frosinone Antonio Cuozzo – Ci troviamo dinanzi a un problema di sicurezza del personale che opera all’interno della struttura. Più volte, sia in via formale che informale, abbiamo chiesto interventi risolutivi e di essere aggiornati sulle azioni che l’amministrazione avrebbe intrapreso per risolvere la questione consentire ai dipendenti di poter operare in sicurezza. Nonostante le nostre sollecitazioni nulla è stato fatto. La Ciociaria è una zona sismica e quello che sta accadendo all’interno dell’Archivio non può essere ignorato. Per questo motivo chiediamo che si convochino immediatamente le organizzazioni sindacali e che si fornisca il piano d’azione, comprensivo delle tempistiche d’attuazione, che si intende adottare per garantire la sicurezza dei luoghi di lavoro. Argomento, quest’ultimo, sempre al centro delle discussioni politiche a ogni livello istituzionale. È necessario che quelle parole si tramutino in fatti con azioni concrete nel rispetto di chi ogni giorno lavora all’interno di quella struttura».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Reati contro la persona, una 24enne dai domiciliari finisce in carcere

Guarcino - La 24enne dovrà espiare la pena residua di 3 mesi e 21 giorni di reclusione nel carcere di Rebibbia

Frosinone – Extracomunitario ruba un’auto ma viene beccato dalla polizia dopo una breve fuga

L'uomo è stato trovato anche in possesso di un costoso orologio appartenente ad un familiare della proprietaria dell’auto rubata

Truffa del finto incidente, anziana derubata di 25mila euro in oro e preziosi: due arresti

Gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino hanno bloccato i due truffatori. La refurtiva è stata riconsegnata alla vittima

Alatri – Il sistema di videosorveglianza urbana sarà condiviso: accordo tra Comune e Carabinieri

Un importante passo avanti verso una città più sicura e più controllata: modello di cooperazione istituzionale

Morte Liliana Resinovich, la criminalista Capoccitti a “Porta a Porta”: è davvero Lilly quella ripresa dalle telecamere?

In un’indagine dove ogni dettaglio è cruciale, il lavoro di Sara Capoccitti apre scenari nuovi: i dubbi sollevati dall’esperta ciociara

Neve fuori stagione sui monti della Ciociaria, imbiancati Campo Staffi e Campocatino

Paesaggio imbiancato a Filettino e Guarcino. Temperature in picchiata in provincia per una seconda decade di aprile anomala
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -