Allarme siccità, raccolti a rischio: effetti negativi sulla spesa degli italiani

"Se il governo non si attiverà, la perdita di produzione potrebbe avere impatti negativi anche sulla spesa alimentare degli italiani"

La siccità sta già impattando sulle rese agricole nazionali. Per questa ragione, Confagricoltura ha chiesto al governo di assumere, di concerto con le Regioni, tutte le iniziative necessarie a mettere le aziende agricole nelle condizioni di assicurare almeno i livelli produttivi ordinari.

La carenza di acqua destinata all’agricoltura è stato il primo punto all’ordine del giorno della riunione di ieri della Giunta confederale che ha preso in esame l’attuale situazione degli ambiti territoriali e ha iniziato a elaborare una prima indicazione dei danni provocati dallo stress idrico, in corso ormai da mesi. Lo studio dell’impatto climatico sulle produzioni procederà domani con un incontro con tutte le strutture territoriali di Confagricoltura.  

Il primo calcolo attendibile è relativo ai cereali. Secondo le stime di Palazzo Della Valle, la siccità colpirà i raccolti di grano duro e tenero che registreranno una flessione calcolata tra il 15 e il 20%.

Se la situazione meteorologica non cambierà e se non verranno messi in campo i provvedimenti necessari, gli effetti si estenderanno anche ad altre colture. Dall’ortofrutta al mais, fino alla produzione di uva e olive. Nessuna esclusa.

Non dimentichiamo che il settore primario sta già affrontando un periodo molto complicato per l’eccezionale crescita dei costi di produzione dovuta all’invasione dell’Ucraina. Se il governo non si attiverà in tempi stretti, la perdita di produzione potrebbe avere impatti negativi anche sulla spesa alimentare degli italiani. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – “Scoppieranno tre bombe al Tribunale”, evacuati gli uffici: carabinieri in azione

Successivamente è stata effettuata un'attività di bonifica da parte del personale specializzato del Nucleo Cinofili Antiesplosivo

Maltempo, allagata la superstrada Sora-Cassino: pericoli e disagi

Il forte temporale che ha colpito la Valle di Comino nel tardo pomeriggio odierno ha causato diversi disagi su tutto il comprensorio

Incidente tra due auto, paura per un bambino: corsa in ospedale

Cassino - Il bimbo dopo l’impatto ha iniziato a lamentare dolori alla testa. I sanitari dell’Ares 118 lo hanno trasferito al pronto soccorso

Sora – Terrore al passaggio a livello: auto resta incastrata tra le sbarre

Non sapendo cosa fare il conducente, con diverse manovre, ha accostato il più possibile il veicolo alla sbarra lato Sora

Morte Papa Francesco, 5 giorni di lutto nazionale: anche i fedeli ciociari attesi a Roma per un ultimo saluto

Domani la salma di Papa Francesco sarà traslata in San Pietro, dove resterà esposta fino a venerdì per l'ultimo saluto dei fedeli

Regione – Bimbo di 5 anni morso al viso dal cane di famiglia, elitrasportato: il dramma a Pasquetta

Latina - Il fatto è avvenuto in un’abitazione tra Borgo Faiti e Borgo San Michele, nella zona di via Migliara 43,5
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -