Frosinone, installata la ‘Torre della Pace’

Dedicata ai Santi Patroni, è stata installata in piazzale Vittorio Veneto. Trae origine dal concept realizzato dall’Accademia di Belle Arti

La “Torre della Pace”, dedicata ai Santi Patroni, i Papi Silverio e Ormisda, è stata installata in piazzale Vittorio Veneto.

L’opera, che ha le dimensioni di 15 metri di altezza, trae origine dal concept architettonico realizzato nel 2013 dall’Accademia di Belle Arti di Frosinone con la supervisione della Diocesi di Frosinone, e avrà un valore di riconciliazione, anche con la storia religiosa e civile della città di Frosinone, che trae le origini nel VI secolo d.C.

La forma proiettata in altezza del concept e la posizione della tiara papale – di cui si può notare, già da qualche anno, una versione in forma ridotta, esposta durante le ultime processioni tenutesi al centro storico – rievocano la fisionomia dei due Santi Ormisda e Silverio, fondendo l’esperienza dei due pontificati, che cercarono la riconciliazione della Chiesa di Oriente con quella occidentale, arrivando al momento in cui l’imperatore Giustiniano relegò Papa Silverio sull’isola di Palmarola, fino agli ultimi giorni della sua vita. Sulle infule papali sarà incisa la formula ormisdiana che, ancora oggi, è oggetto di studi storici e scientifici, volti a porre in rilievo il profondo valore ecumenico della testimonianza dei due Papi frusinati.

L’opera ha un peso complessivo di circa 2000 kg, che insistono su una superficie baricentrica di circa 16 mq, ed è stata realizzata da un pool di progettisti, ingegneri e architetti del capoluogo, attraverso l’ausilio della Osim Plocco che, già in passato, si è occupata di altre importanti strutture religiose, come la copertura della chiesa di Santa Maria Goretti.

La Torre della Pace rappresenta il simbolo di identità storica e culturale della cittadinanza, per rafforzare il sentimento di coesione dell’intera comunità seguendo un percorso storico-religioso, anche di forte valenza laica e culturale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bando genitorialità sold out prima della scadenza, la camera di commercio fa centro

Le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate già esaurite. Il bando era stato giudicato "best practice"

“La voce di Iside”, Claudia Conte nella sua Ciociaria per la presentazione del volume

Ceccano - L'appuntamento è per domani, mercoledì 30 Aprile, alle ore 18, presso il Locale Pane & Amore in Piazzale XXV Aprile

Economia: automotive e moda tra i settori più penalizzati. Il trend nelle province di Frosinone e Latina

I dati diffusi dalla Camera di Commercio. Acampora conferma l'impegno a sostegno delle imprese dell'area vasta Frosinone Latina

Salvaguardia di fossi e canali, interventi del consorzio di bonifica Valle del Liri

Nei giorni scorsi eseguiti lavori di manutenzione del reticolo idrografico di competenza nel Comune di Pignataro Interamna

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica

Premio teatrale “Bruno Sardellitti”, questa sera il primo appuntamento della terza edizione

Isola del Liri - Alle 21 lo spettacolo “Sulla Strada di Mattoni Gialli - OZ". Prende il via un ricco programma di eventi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -