Delibera che cancella l’Egato, Amata e Pizzuti: “Atto di rispetto verso la nostra terra”

I consiglieri provinciali della Lega ritengono giusta l'iniziativa della giunta Rocca per tracciare una nuova rotta in tema di rifiuti

“Si tratta del primo tassello di una nuova storia che il centrodestra ha intenzione di scrivere rispetto a una tematica essenziale come la gestione dei rifiuti. Una storia che deve essere rispettosa dei territori, economicamente sostenibile, efficace e che non gravi troppo sulle tasche dei cittadini. Un plauso il presidente Rocca”.

Lo dichiarano il capogruppo della Lega in consiglio provinciale Andrea Amata e il collega Giuseppe Pizzuti dopo l’approvazione da parte della giunta regionale della delibera che cancella gli Egato, dunque anche quello della provincia di Frosinone.

“Si tratta di un atto di rispetto verso la nostra terra. Un centrosinistra spocchioso aveva apparecchiato nuove poltrone prima delle elezioni regionali, per sistemare i suoi accoliti. Era stato fatto tutto in fretta e furia, andando oltre i principi della legalità e del buon senso. C’era stata una sollevazione da parte di tutte quelle forze oneste, che non intendono la politica come un mestiere. Ora l’epilogo, come è giusto che sia”.

“Tra l’altro – argomentano Amata e Pizzuti – era odioso il sistema di finanziamento di questi enti, pagati dai cittadini, confuso il loro ruolo. Sul tema rifiuti, a partire dal piano regionale, occorre fare un serio esame della situazione, cambiare quello della giunta Zingaretti, riprendere il principio dell’autonomia e dell’autosufficienza dei territori, investendo nella differenziate e nell’economia circolare. Il centrosinistra ha solo cercato di salvaguardare le rendite di posizione. Ora questo atteggiamento è finito. Mi auguro che tale azione riguardi tutti gli ambiti di competenza regionale, che vanno opportunamente resi agili e funzionali: al primo posto il funzionamento e le risposte per i cittadini, basta con i paracaduti e le poltrone per gli amici. Questa è serietà amministrativa, politica e morale. Questa è l’unica strada per ridare dignità alla politica -. Oggi, abolendo gli Egato, la politica ha ritrovato la sua nobiltà”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giubileo, protocollo d’intesa tra Regione e Coldiretti per gestire le esigenze alimentari

Obiettivo: riuscire, attraverso un’unica azione, a soddisfare i principali bisogni alimentari ed a promuovere il territorio laziale

Elezioni Ceccano, Fabio Giovannone presenta obiettivi e liste: “Siamo l’altro centrodestra”

Accanto all'intervento del candidato sindaco quelli di Dario Aversa, Antonella Del Brocco, Pina Silvaggi e Pierfrancesco Pizzuti

Bando caldaie, c’è la proroga: ancora un anno di contributi per la sostituzione dei vecchi impianti

La scadenza è stata posticipata al 30 aprile 2026. Le domande dovranno essere inviate on-line mediante la piattaforma GeCoWEB Plus

Elezioni Ceccano – La Maliziola presenta squadra e programma: i punti cardine della candidatura

Per Manuela Maliziola centrali “Legalità, trasparenza e partecipazione come guida all’azione amministrativa”

Borse di studio Stem, 100.000 euro per le studentesse dalla Regione: online il bando

L’importo di ciascuna borsa di studio è fissato in 5.000 euro. Le borse sono divise in quattro categorie specifiche

Frosinone, Mastrangeli e FdI: la partita per far tornare FI in maggioranza tra veti e pregiudiziali

Alviani aderisce al gruppo forzista, mentre il caso del capoluogo investe i tre coordinatori regionali. I Dem discutono della scelta di Marzi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -