Finisce sotto processo per cento auto di lusso, assolto con formula piena noto imprenditore

Sora - Il giudice del tribunale di Cassino ha accolto la tesi difensiva dell'avvocato Carbone che ha dimostrato la buona fede dell'uomo

Il Tribunale di Cassino ha assolto un noto imprenditore dal reato di violazione di norme in materia fiscale. In particolare, l’indagine aveva preso piede a seguito di un controllo presso una concessionaria di auto di lusso con sede operativa a Sora, da parte dell’Agenzia delle Dogane; i doganieri avevano posto l’attenzione sull’acquisto, da parte della predetta società, di circa cento autovetture di lusso.

Precisamente, secondo gli inquirenti, era stata posta in essere una triangolazione fittizia tra una società estera e due società con sede nella provincia di Frosinone, di cui una di queste due società fungeva, secondo l’accusa, da “società cartiera”, ovvero l’acquisto delle autovetture era solo formale, in quanto chi aveva effettivamente curato l’acquisto era la società che risultava, formalmente, come ultimo acquirente. Infatti, la società ti cui era titolare l’imprenditore assolto, sempre secondo l’accusa, aveva utilizzato dette fatture di acquisto, annotandole nelle scritture contabili della società, al fine di portarsi così l’imposta sul valore aggiunto a credito, sebbene il passaggio era da ritenersi solo di natura formale.

Il difensore dell’imputato è riuscito a dimostrare che il proprio assistito si era limitato a registrare le fatture sospette nelle scritture contabili obbligatorie dell’auto rivendita, senza che, il medesimo, avesse effettivamente curato l’acquisto delle auto, essendo intervenuta la compravendita in un periodo precedente alla sua nomina quale amministratore.

Tant’è che nel corso dell’arringa finale, il legale ha sottolineato che, se il proprio assistito non avesse registrato le fatture di acquisto incriminate, l’imputato avrebbe comunque commesso un reato inerente la corretta tenuta delle scritture contabili della società. Il Tribunale condividendo la tesi difensiva sostenuta dall’avvocato Emanuele Carbone, ha assolto con formula piena l’imprenditore.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maltrattamenti in famiglia, aggredisce madre e sorella: arrestato pregiudicato

Veroli - L'uomo ha insultato la madre e aggredito la sorella nella notte scorsa, costringendo le donne a contattare i Carabinieri

Frosinone – Rifiuti abbandonati su un terreno dopo una ristrutturazione, la polizia locale incastra il responsabile

L’uomo, come ricostruito dagli agenti del comandante Padovani, aveva realizzato interventi di ristrutturazione di un immobile nel capoluogo

Incidente sull’Anticolana, scontro moto-auto: giovane elitrasportato in codice rosso

Anagni - Il motociclista è stato elitrasportato in codice rosso presso il Policlinico Tor Vergata in Roma: è grave

Arriva in ospedale con gravissime lesioni, ventiquattrenne muore in sala operatoria

Cassino - Il giovane aveva un'emorragia interna provocata dalla rottura della milza e da una lesione ai reni. Indaga la Polizia

A Ceprano inaugurata la scalinata della legalità, la presidente della commissione antimafia in città

Un‘infrastruttura riqualificata con una pittura che simboleggia il tricolore e che su ogni scalino porta il nome delle vittime delle mafie

Manomette il bancomat dell’ufficio postale e fugge, indagini dei carabinieri in corso

Ceccano - A segnalare la presenza di una persona proprio Poste Italiane ma all’arrivo dei militari non c’era più
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -