Frosinone, Santi Patroni: il programma dei festeggiamenti

Oggi il concerto del Conservatorio “Refice” e del liceo musicale “Bragaglia” e lunedì la celebrazione eucaristica

In occasione dei festeggiamenti dei SS. Patroni di Frosinone, S. Silverio e S. Ormisda, l’amministrazione ha previsto il seguente programma di eventi.

Oggi, domenica 19 giugno, in piazza Vittorio Veneto, dalle 21.30, si terrà il concerto di musica pop in compagnia degli Ica Brothers, con gli studenti e i docenti del Conservatorio “Refice” e del liceo musicale “Bragaglia”.

Lunedì 20 giugno la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Mons. Ambrogio Spreafico, è in programma alle ore 19: come avvenuto lo scorso anno, la Messa si svolgerà all’aperto a piazzale Vittorio Veneto (in caso di pioggia, sarà celebrata in Cattedrale).

Dalle 20 e fino alle 24 di lunedì, sarà possibile effettuare le visite guidate all’interno di Palazzo Munari, nuova sede comunale (via Plebiscito), che ospita, nel caveau, la sezione romana del museo archeologico, con i beni della fase repubblicana e imperiale e le collezioni numismatiche, nell’allestimento curato dalla direttrice del Museo archeologico comunale, dottoressa Maria Teresa Onorati. Al piano appena superiore si trova l’aula consiliare, con la sala espositiva e la pinacoteca, per poi accedere alla terrazza panoramica che affaccia su ben 11 comuni del circondario, dotata di due cannocchiali per apprezzare il paesaggio circostante nei minimi dettagli.

Dalle 21.30, Mary Segneri, popolare volto Rai, presenterà la serata di lunedì in piazzale Vittorio Veneto. In scaletta, lo spettacolo live di Edoardo Vianello, storico pilastro della musica italiana, e quello dell’attrice e imitatrice Emanuela Aureli, conosciuta dal grande pubblico per la sua simpatia e per le sue diverse partecipazioni a talent show di successo. A seguire, i giochi pirotecnici di Orzella fireworks.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Premio teatrale “Bruno Sardellitti”, questa sera il primo appuntamento della terza edizione

Isola del Liri - Alle 21 lo spettacolo “Sulla Strada di Mattoni Gialli - OZ". Prende il via un ricco programma di eventi

Calcio e solidarietà, allo Stirpe torna la ‘Notte dei Leoni’: ospite la leggenda del tennis Venus Williams

La seconda edizione si preannuncia ancora più spettacolare: l’evento sarà trasmesso in diretta su DAZN ed in eurovisione per la prima volta

The Departed, Scorsese e il doppio inganno: anatomia morale di un capolavoro thriller

Ispirato al film hongkonghese Infernal Affairs (2002), il regista newyorkese lo rielabora con intelligenza e profondità

”Pane e Zucchero”, Sandro Ghiani a Ceccano: oggi la presentazione del libro sul celebre attore

Il celebre attore da Sinestesia alle 17. Un incontro culturale organizzato dalla rete delle associazioni di Ceccano

Sora – La prima Fiera del Libro convince: la cultura conquista la città

L’evento ha aperto ufficialmente il calendario de Il Maggio dei Libri. La Biblioteca trasformata in un centro di dialogo e creatività

La via Crucis e altre opere sacre, viaggio nell’arte con la mostra del maestro Sorrentino

Atina - Oltre alla Via Crucis, la mostra ha presentato altre opere sacre di grande impatto tra cui una tela monumentale su “L’Ultima Cena”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -