Area di crisi complessa Frosinone, c’è l’accordo per il rifinanziamento della mobilità in deroga

Con una disponibilità di quasi 21 milioni di euro verrà garantito il sostegno al reddito dei circa 950 ex lavoratori per tutto il 2023

Firmato l’accordo per il finanziamento della mobilità in deroga per le Aree di Crisi Complesse di Frosinone e Rieti. Con una disponibilità di quasi 21 milioni di euro verrà garantito il sostegno al reddito dei circa 950 ex lavoratori per tutto il 2023, compreso il recupero delle mensilità che dallo scorso 1° gennaio non sono ancora state erogate. L’accordo è stato sottoscritto tra le organizzazioni sindacali e il neo assessore regionale al Lavoro Giuseppe Schiboni dopo la firma del decreto ministeriale sulla ripartizione dei fondi alle Regioni, come stabilito dalla legge Finanziaria.

La firma, per l’UGL, è stata apposta dal Segretario Provinciale UTL Frosinone Enzo Valente e arriva al termine di un percorso tortuoso che ha dovuto far fronte anche alle tempistiche burocratiche del cambio di amministrazione regionale. A tal proposito arrivano le dichiarazioni del Segretario Regionale UGL Lazio Armando Valiani: “Ringrazio per l’impegno l’assessore regionale Schiboni che, con senso di responsabilità, ha subito attivato tutti i canali per dare una risposta celere alle organizzazioni sindacali e ai lavoratori delle due aree complesse. Stessa sensibilità è stata quella dimostrata dal Sottosegretario Lavoro Durigon che ha lavorato per sopperire ad un’emergenza sociale. Auspichiamo che la stessa concretezza venga adottata dall’Inps regionale per l’erogazione veloce delle spettanze. E’ chiaro – sottolinea ancora Valiani – che non siamo ad un punto di arrivo ma di partenza perché occorre attivare tutte le politiche attive che diano nuova dignità ed un posto lavoro ai tanti disoccupati di una vertenza che si trascina da dieci anni. Attendiamo anche l’istituzione di un tavolo tra parti sociali, datoriali e amministrazioni locali per risolvere definitivamente tutte le problematiche ancora esistenti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Da Sora al Politecnico di Torino: Anuar Elio Magliari si laurea in cybersecurity. Il sogno è realtà

Anuar: “Vorrei che questa mia storia fosse d’ispirazione per tanti altri ragazzi del territorio. Nessun sogno è irraggiungibile”

Sora – Auto contromano rischia di investire studenti, torna l’allarme per il divieto ignorato

Si riaccendono le polemiche. I residenti chiedono telecamere di videosorveglianza anche alla luce degli ultimi fatti di cronaca

Incidente sulla Sora-Ferentino nella notte, scontro tra auto: due feriti in ospedale

Veroli - Intervenuti i Carabinieri della Stazione di Trevi nel Lazio, con il supporto dei colleghi di Strangolagalli, per i rilievi del caso

Blitz dei Nas nelle pasticcerie e nei bar: sequestrati 145 kg di alimenti e maxi multe

Frosinone - Non si ferma l’attività di controllo a tutela della salute pubblica nemmeno durante le festività pasquali

Tentata truffa con la vendita di un monopattino finisce in rapina impropria, tre arresti

Il raggiro a Vallecorsa, i tre spintonano l'uomo e fuggono con il denaro della finta vendita. Intercettati dai carabinieri di Ceccano

Sora – L’inciviltà regna al parco Santa Chiara: giostrine rotte

Giostrine utilizzate in modo improprio: i ragazzi devono imparare il rispetto per gli altri e per il bene pubblico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -