UGL Autoferrotranvieri Frosinone, Andrea Tomassi è il nuovo segretario provinciale

Eletto all’unanimità, nel corso del Congresso che si è celebrato nel capoluogo, raccogliendo le redini del Segretario regionale Lucio Valeri

Andrea Tomassi è il nuovo Segretario provinciale UGL Autoferrotranvieri di Frosinone. È stato eletto all’unanimità nel corso del Congresso che si è celebrato nel capoluogo ciociaro raccogliendo le redini del Segretario regionale Lucio Valeri che aveva assunto la reggenza della federazione frusinate.

Una designazione, quella di Tomassi, fortemente voluta dalla base degli iscritti e dei lavoratori del settore che hanno individuato in lui la guida giusta per affrontare le battaglie per una retribuzione che sia sempre in linea con il costo della vita, organizzazione dei turni nel rispetto del CCNL e, in generale, nella difesa dei diritti e della sicurezza sui luoghi di lavoro.

A coadiuvarlo, nel direttivo, ci saranno Cristiano Maulu, Basilio Rossi, Paride Ciriello e Franco Catese.

“La partecipazione sentita dei lavoratori al congresso – ha sottolineato il neo segretario provinciale UGL Autoferrotranvieri – mi dà molta forza e mi stimola nel lavoro che ci aspetta.

Garantiremo il massimo impegno per tutelare che è impiegato in questo settore strategico per l’economia e la vita sociale che garantisce gli spostamenti di lavoratori, studenti e delle persone in generale.

Ci attiveremo affinché il sindacato possa aumentare la sua presenza all’interno delle aziende e possa avere maggiore forza in tutte le trattative, a cominciare da quelle per i rinnovi dei contratti.

Ho trovato nella Segreteria provinciale – conclude Tomassi – e in particolare nel segretario Enzo Valente, con cui è nato subito un ottimo rapporto, il sostegno giusto per immergermi in questa nuova avventura con energia affinché la fiducia riposta in me venga ripagata”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Guardia di Finanza in campo per il sociale: una raccolta benefica in favore delle organizzazioni laziali

L'iniziativa realizzata in collaborazione con Poste a supporto di realtà locali impegnate in ambito sociale, sanitario e assistenziale

Un viaggio nel calcio della Ciociaria: i piccoli studenti alla scoperta della storia del Frosinone

I giovani studenti hanno avuto l'opportunità di ammirare da vicino una collezione di maglie storiche del Frosinone Calcio

Arce – Rischio esondazioni, interventi di messa in sicurezza del Fosso della Zoppa

Il Consorzio Valle del Liri di Cassino continua le attività per la salvaguardia del perimetro di propria competenza

Clima, Copernicus: “Marzo 2025, il secondo più caldo nella storia”

Nel mese da poco concluso la temperatura media globale superficiale dell'aria ha superato di oltre 1.5 gradi il livello preindustriale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -