Click day passaporti, nuovo appuntamento dedicato agli studenti per i viaggi studio

La Questura di Frosinone organizza un nuovo click day per consentire ai ragazzi di usufruire delle iniziative scolastiche per l'estero

La Questura di Frosinone organizza un nuovo click day dedicato ai soli studenti che hanno necessità del passaporto per recarsi all’estero per viaggi studio. La finalità è quella di consentire ai ragazzi di usufruire delle iniziative scolastiche, che prevedono viaggi in paese extraeuropei.

Per poter accedere all’iniziativa basterà inviare una mail solo ed esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica certificata dpps134.00n0@pecps.poliziadistato.it dalle ore 20.00 alle ore 21.000 di lunedì 8 maggio 2023 rispettando i seguenti accorgimenti: il richiedente dovrà essere uno studente che abbia già effettuato la prenotazione attraverso l’agenda online dell’ufficio passaporti della Questura di Frosinone.

La mail: dovrà indicare nell’oggetto la dicitura “CLICK DAY”; dovrà contenere il codice di prenotazione generato dall’agenda online (rilevabile in alto a destra sulla ricevuta); sarà necessario allegare la documentazione scolastica attestante il viaggio organizzato per motivi di studio.

Non saranno accettate mail inviate al di fuori dell’arco temporale stabilito (ovvero dalle ore 20.00 alle ore 21.00 di lunedì 8 maggio 2023); si raccomanda di non inviare più richieste per lo stesso nominativo; saranno presi in considerazione solamente i primi 120 nominativi, selezionati sulla base del dato oggettivo dell’ordine di arrivo delle mail, i quali riceveranno una mail di riscontro, nella quale sarà indicato il giorno e l’ora in cui si dovranno presentare presso la Questura, per procedere alla richiesta del Passaporto. Il giorno dell’appuntamento sarà necessario essere muniti di tutta la documentazione prevista dalla procedura per il rilascio del Passaporto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Guardia di Finanza in campo per il sociale: una raccolta benefica in favore delle organizzazioni laziali

L'iniziativa realizzata in collaborazione con Poste a supporto di realtà locali impegnate in ambito sociale, sanitario e assistenziale

Un viaggio nel calcio della Ciociaria: i piccoli studenti alla scoperta della storia del Frosinone

I giovani studenti hanno avuto l'opportunità di ammirare da vicino una collezione di maglie storiche del Frosinone Calcio

Arce – Rischio esondazioni, interventi di messa in sicurezza del Fosso della Zoppa

Il Consorzio Valle del Liri di Cassino continua le attività per la salvaguardia del perimetro di propria competenza

Clima, Copernicus: “Marzo 2025, il secondo più caldo nella storia”

Nel mese da poco concluso la temperatura media globale superficiale dell'aria ha superato di oltre 1.5 gradi il livello preindustriale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -