Incassava i soldi destinati al pagamento dei loculi, tecnico comunale condannato

Villa Latina - Il tribunale di Cassino ha inflitto tre anni a Marcello Cristini che era finito sotto processo per il reato di peculato

Tre anni di reclusione, interdizione dai pubblici uffici e pagamento delle spese processuali. Il tribunale di Cassino ha condannato l’ex tecnico comunale di Villa Latina, Marcello Cristini che era finito sotto processo per il reato di peculato.

Un’indagine della Guardia di Finanza coordinata dal sostituto procuratore Alfredo Mattei aveva portato alla luce un presunto illecito messo in atto dall’allora dipendente del piccolo comune della Valle di Comino. A presentare un esposto erano stati alcuni iscritti all’associazione “Pensare democratico” che avevano raccolto le lamentele di cittadini che sospettavano di essere stati raggirati.

Secondo l’accusa Cristini, a capo del servizio cimiteriale di Villa Latina tra il 2014 e il 2019, in qualità di pubblico ufficiale avrebbe ricevuto somme di denaro superiori al dovuto per la registrazione o la regolarizzazione del contratto di concessione dei loculi, destinando al pagamento delle imposte di registro solo una parte dei soldi ricevuti. Un sospetto divenuto poi realtà con la conclusione delle indagini che ieri sono sfociate nella condanna a tre anni per peculato.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto d’identità, le strategie dei cybercriminali: come difendersi

Grazie all’uso illecito dello spoofing e delle nuove tecniche di intelligenza artificiale, possono camuffare la loro identità

Calcio violento, Itri-Isola Liri termina in bolgia: i tifosi invadono il campo e scatta la rissa

L'assessore regionale Elena Palazzo condanna il gesto: "La violenza non ha posto nello sport e nella società"

Ladri in un’abitazione mentre gli anziani proprietari guardano la tv, poi la fuga con oro e contanti

Ceccano - Gli anziani coniugi, mentre raggiungevano le stanze da letto, li hanno visti fuggire ed hanno chiamato i carabinieri

Incidente sulla Ferentino-Sora: scontro tra due auto, una si ribalta. Feriti tra le lamiere

Il sinistro si è verificato in direzione Sora, poco prima dell'uscita di Boville. Macchina dei soccorsi sul posto

Legalità, l’Arma sale in cattedra: a Paliano “lectio magistralis” del Colonnello Mattioli

All'incontro anche il Capitano Dell’Otto, Comandante della Compagnia di Anagni ed il Comandante della locale Stazione, Luogotenente Iannario

Frosinone – Scuola Pietrobono, il ricorso contro il Comune respinto dal Tar

Respinto il ricorso della società che si era opposta al provvedimento di acquisizione del Comune di Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -