“Sono nato circondato da tanto amore”: la lettera del piccolo Damiano per dire grazie ai sanitari

Cassino - Una volta tornati a casa i genitori del piccolo, attraverso le 'sue parole', hanno voluto dire grazie al Reparto

Lui è Damiano un bambino nato il 30 marzo scorso nell’ospedale Santa Scolastica di Cassino. Una nascita ricca di paure, ansie ma anche di tante emozioni. Una volta tornati a casa i genitori del piccolo Damiano hanno voluto ringraziare tutti coloro che operano nel reparto di Ostetricia e Ginecologia per la loro umanità e professionalità. Lo hanno fatto attraverso le ‘parole’ del loro piccolo Damiano, indirizzando una toccante lettera alla Asl di Frosinone.

“La lettera del piccolo Damiano”

“Mi presento, mi chiamo Damiano R. M. sono nato il 30/03/2023 alle ore 21:32 nell’ospedale di Cassino. Siccome non riesco ancora ad usare la tastiera ho delegato il mio papà per scrivere questo mio pensiero e ritengo importante condividerlo con voi. Considerato che sono nuovo su questo mondo non mi lascio ancora influenzare dalla massa, anzi sono totalmente contrario a tutti i grandi del mio Paese che si lamentano del servizio sanitario: “il servizio sanitario è allo sbaraglio… il servizio sanitario è inefficiente… il servizio sanitario è inoperoso!”

Per me il Servizio Sanitario Nazionale non è astratto, bensì è fatto di Persone, i Professionisti che ne fanno parte, tutti gli Operatori che hanno scelto di intraprendere una vita professionale prima di tutto per Passione e poi per legittimo sostentamento economico. Ecco, questa piccola premessa per dirvi che le prime persone che ho conosciuto in questa mia nuova vita, oltre ai miei genitori, sono i Professionisti del reparto di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale di Cassino, ed è anche grazie a loro se oggi riesco a farmi sentire.

È stato un momento difficile per me, era la prima volta che nascevo, ed era anche la prima volta per i miei genitori ma le difficoltà, le ansie e le paure sono state assorbite completamente dal Ginecologo Di Sarno, che ci ha accompagnato dall’inizio della mia esistenza, e dalle Ostetriche. Ho avuto la fortuna di conoscerle quasi tutte, così indispensabili per la mia nascita e la serenità dei miei genitori che meritano di essere nominate: Liliana Di Lucia, Beatrice Costa e Margherita Donzelli hanno aiutato me e mamma nei momenti più dolorosi del travaglio, Alessia Viola ed Elisa Di Giangiacomo mi hanno portato alla luce donando a mamma, papà e ai miei nonni il regalo più bello al mondo. Nei giorni seguenti le preoccupazioni sono triplicate nei miei genitori ma niente paura, c’erano sempre le Ostetriche a placare le ansie e a trovare risposte, in modo gentile, per quei ‘pesantoni’ dei miei genitori.

Siamo usciti dal reparto forti qualche giorno dopo, io incollato al seno di mamma, grazie all’insegnamento e alla tenacia di Beatrice Costa, Denise Bevilacqua e della Coordinatrice Sandra Zarli che sono state più forti della mia iniziale pigrizia. (…) L’empatia forse è una qualità che potrebbe non essere richiesta nei Dottori, ma la Passione e la Professionalità non dovrebbero mai mancare, e vi assicuro che lì ce n’è da vendere.

Ora sono a casa ma una parte di me resterà sempre nel reparto di cui avrò sempre un ricordo bellissimo, una grande famiglia, un ambiente rilassante, moderno come me. Il Servizio Sanitario è fatto di Persone e Tutti i bambini meriterebbero di nascere nel reparto di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale di Cassino”. Con affetto, Damiano R. M.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tumori al seno, dai mammografi alle giovani escluse: tutto quello che non va nello screening

Il dato più preoccupante è l’esclusione delle donne giovani, visto che i numeri delle diagnosi in età giovanile sono in aumento

Lesioni personali e bancarotta fraudolenta: condannato 44enne, l’uomo finisce in carcere

Ceccano - L'uomo è stato rintracciato e dovrà espiare una pena definitiva di 5 anni per i reati commessi a Modena e Civitavecchia

Paziente diabetico senza terapie adeguate, arriva la risposta della Asl: presto i dispositivi richiesti

Ieri la delibera della Asl di Frosinone. Nei prossimi giorni saranno disponibili i microinfusori per pazienti in terapia insulinica

Alloggi Ater: da circa un mese senza acqua calda, con il marito invalido in casa

Arpino - Colano anche liquami dal piano di sopra. La situazione è stata segnalata all'Ater che ha inviato un tecnico per un sopralluogo

Scandalo TFA: tornano liberi Mignanelli, Arduini e Chiusaroli. Revocati i domiciliari

Sono tornati in libertà anche i professori Arduini e Chiusaroli. Parere favorevole del PM Corvino e via libera del Gip Casinelli

Villa Santa Lucia – Cantiere presso le palazzine Ater: “Nessuna sospensione lavori per mancanza fondi”

Dopo le dichiarazioni del sindaco Capraro, il Commissario Straordinario Antonello Iannarilli interviene fornendo un'altra versione dei fatti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -