Egaf, chiesto l’annullamento della nomina del presidente e degli organi direttivi

Il primo cittadino di Torrice e l'amministrazione comunale hanno inviato la richiesta al Presidente della Repubblica

Il Comune di Torrice ricorre in via straordinaria al Presidente della Repubblica per l’annullamento della nomina degli organi direttivi ( Presidente e Consiglio ) di Egato Frosinone ( Ente di governo d’ambito territoriale ottimale ) .

Il Sindaco Alfonso Santangeli e l’amministrazione, per il tramite dei legali dell’ente Toni De Simone e Fabio Raponi, hanno impugnato gli atti di Egato, rilevando diversi profili di illegittimità nei provvedimenti che hanno determinato l’elezione e l’insediamento degli organi elettivi dell’Ente.

E’ un’iniziativa coraggiosa e doverosa – evidenziano dal Comune – visto che le decisioni assunte da questo nuovo ente istituito prima delle scorse elezioni regionali in materia di rifiuti, hanno già dimostrato di produrre effetti negativi sui bilanci dei Comuni e quindi sulle tasche dei cittadini. Basti pensare che si occuperà della gestione complessiva del ciclo  dei rifiuti, dalla determinazione delle tariffe agli affidamenti del servizio di raccolta”.

“La materia in questione è già complessa e con la creazione di questo ennesimo poltronificio, rischia di diventare oltremodo onerosa i cui effetti li subiranno i cittadini. Queste sono le iniziative che la gente si aspetta da un’amministrazione vicina alle esigenze del territorio che rappresenta e dovrebbero essere non solo condivise ma sollecitate e apprezzate in modo trasversale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Equo compenso e consulta giovani imprenditori e professionisti, Angelilli: “Via libera dalla Regione”

La consulta sarà un ponte tra nuove generazioni e istituzioni. L’equo compenso è una sfida per il valore e la dignità dei professionisti

Torrice – Su rendiconto e assunzioni è scontro al vetriolo, consiglieri d’opposizione all’attacco

I consiglieri del "Gruppo Noi per Torrice", Fabrizio De Santis, Valtere Tallini e Giammarco Florenzani, sulle barricate

Politica provinciale, grandi manovre attorno alle caselle disponibili per la serie “capisci a me”

Altro che disoccupati, aree di povertà, emergenza casa e infrastrutture i leader dietro le quinte si muovono sulla scacchiera del potere

Sora – Allarme sicurezza in città, FdI chiede un confronto con l’amministrazione comunale

Il Coordinamento cittadino di FdI interviene sui recenti fatti di cronaca e chiede un tavolo che coinvolga anche le Forze dell'ordine

Piano regionale per l’autismo, c’è l’approvazione all’unanimità

Tra gli obiettivi: presa in carico globale, diritto alla scelta e all’autodeterminazione, centralità della famiglia e dei caregiver

Attività storiche, missione valorizzazione: il progetto di Regione Lazio e Roma Capitale

“Come ‘na Vorta – Il Commercio com’era, come sarà” è il progetto finanziato dalla Regione. Angelilli illustra le azioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -