Aeronautica, a Frosinone addestrati quattro nuovi piloti di elicotteri

Frosinone - Il prestigioso distintivo quadripala è stato apposto sulle loro divise dagli istruttori della Scuola di Volo del 72esimo Stormo

Si è conclusa, presso il 72° Stormo dell’Aeronautica Militare, nell’aeroporto Moscardini di Frosinone, la fase istruzionale per quattro piloti dell’Esercito Italiano, con il conseguimento del Brevetto Militare di Pilota di Elicottero. Il prestigioso distintivo quadripala è stato apposto sulle loro divise dagli istruttori piloti della Scuola di Volo, nel corso di una suggestiva cerimonia alla presenza del Comandante dello Stormo, colonnello pilota  Marco Boveri e di una rappresentanza del Comando Aves di Viterbo.

L’importante evento sugella la sinergia nelle attività addestrative standardizzate per il conseguimento del Brevetto di Pilota di Elicottero a favore dei frequentatori dell’Esercito che nell’anno 2022 ha previsto l’invio di sei frequentatori ai quali si sono aggiunti due istruttori piloti di specialità, attualmente presenti presso la Scuola.  L’attività addestrativa si inserisce nell’ambito delle linee programmatiche della Difesa volte al miglioramento continuo nel campo della formazione e alla contestuale ottimizzazione delle risorse.

Per addestrare i piloti dell’Esercito, gli istruttori del 72° Stormo dell’Aeronautica Militare, unico Ente in Italia responsabile del rilascio del Brevetto Militare di Pilota di Elicottero, hanno operato, in un’ottica di costante cooperazione tra le due Forze Armate.

Il 72° Stormo, unica scuola nel settore dell’ala rotante in Italia, è il Reparto dipendente dal Comando Scuole Aeronautica Militare/3^ Regione Aerea di Bari che forma i piloti di elicottero dell’Arma Azzurra, delle altre Forze Armate e Corpi Armati dello Stato, nonché frequentatori stranieri. La sinergia interforze ed interagenzia, sviluppata nel campo dell’addestramento presso la Scuola Elicotteri di Frosinone, si inserisce nell’ottica di continuo miglioramento della formazione e contestuale ottimizzazione delle risorse.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Primo Maggio dell’Ugl a Frosinone: al Matusa “L’Italia che vogliamo”

Quest’anno, il Primo Maggio Confederale assume un significato ancor più profondo, perché l’UGL sta celebrando i suoi 75 anni di attività

Arpino – Manutenzione delle strade, lavori al via in località Fuoriporta: le limitazioni

Asfaltatura delle strade: disposti senso unico alternato e divieto di sosta su via Tirone e Piazzale Rotondi

È in arrivo Swan, la ‘cometa del primo maggio’ che sarà visibile ad occhio nudo

Si potrà osservare alle 21 locali, a 11° gradi di altezza sull'orizzonte ovest nella costellazione del Toro

Il rituale Hammam, dalle origini orientali ad un’esperienza unica nell’oasi del benessere della Ciociaria

Il Silva Splendid Hotel & Spa di Fiuggi offre tre percorsi Hammam ispirati alle antiche culture del benessere: un viaggio tutto da vivere

Funerali Papa Francesco: dove e quando vederli in diretta Tv e in streaming

Per chi non potrà assistere sul posto in Piazza San Pietro, le trasmissioni della cerimonia vanno in onda su TV2000 e Inblu2000

Educazione stradale, a Ferentino si conclude con successo il progetto per le scuole

Protagonisti gli alunni del Secondo Istituto Comprensivo: tra visite istituzionali e lezioni di sicurezza, un’esperienza formativa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -