È morto Livio Da Col, domani l’ultimo saluto all’ex bandiera giallazzurra

Frosinone – È morto Livio Da Col, ex calciatore giallazzurro e indimenticata colonna del Frosinone Calcio nella seconda metà degli anni ’60. Livio si è spento a 78 anni. Il club del presidente Maurizio Stirpe ha espresso il proprio cordoglio con il seguente comunicato:

“Il presidente del Frosinone, Maurizio Stirpe e l’intero Club giallazzurro sono vicini al dolore della famiglia Da Col per la scomparsa dell’indimenticato Livio, una delle ultime colonne di quel Frosinone che conquistò al termine della stagione 1965-66 la prima promozione nella serie C Unica. Livio è venuto a mancare nella notte tra domenica e lunedì dopo una breve malattia. Si caratterizzò tra i punti di forza della squadra, alla presidente il Cavalier Benito Stirpe, papà del patron giallazzurro Maurizio Stirpe e il fratello Roberto. Da Col, nato 78 anni fa a Villasanta (oggi provincia di Monza-Brianza), era un centrocampista arcigno, grande temperamento, generoso in campo e fuori. Arrivò a Frosinone dalla Sampdoria nella stagione 1964-’65, grazie ai buoni uffici della triade di presidenti Angelo Cristofari, Roberto Stirpe e Vincenzo Mossini con il massimo dirigente blucerchiato Lolli Ghetti, genovese ma originario di Ferentino.

Vinse la stagione successiva il campionato storico all’ombra del Campanile, giocò ancora un campionato con la maglia giallazzurra prima di spostarsi a Sora e quindi ad Avezzano. Con il Frosinone collezionò 78 presenze con 2 reti. Sposato a Frosinone con la signora Oriana, la figlia Michela è stimata avvocato, Livio Da Col – cognato di un’altra gloria giallazzurra come Franco Gerli, scomparso anche lui qualche anno fa – si è stabilito nel capoluogo ciociaro portando sempre nel cuore la passione per il Frosinone, per il calcio e per l’atletica. È stato anche arbitro di Calcio A5 in diversi Enti di Promozione Sportiva. Alla Famiglia giungano le sentite condoglianze da parte del massimo dirigente del Frosinone e di tutto il Club”.

I funerali verranno officiati domani, martedì 28 marzo, alle ore 15.30 nella Chiesa di Sant’Antonio nella parte alta di Frosinone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Influencer al telefono mentre guida, la polizia le ritira la patente. Lei sui social: “Frustrati e corrotti”

Giulia Zangrilli fermata ieri dalle Volanti. Per lei multa e ritiro della patente. Poi la pubblicazione del video social che fa discutere

Isola del Liri – No alla chiusura della filiale di Banca Intesa Sanpaolo, fronte comune e raccolta firme

Nella giornata di ieri, nel piazzale antistante la filiale...

Adottare dai canili, 500 euro per chi sceglie di regalare una famiglia ad un cane abbandonato

Un bonus per chi sceglierà di adottare uno dei 150 cani ospiti delle strutture convenzionate con il Comune. Un gesto di grande amore

Funerali Paolo Cervini, domani l’addio all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ripi - Comunità sconvolta dal dolore. L'uomo avrebbe compiuto 58 anni il 31 marzo. Il decesso allo Spaziani dopo giorni di agonia

Ai domiciliari per tentata rapina viola gli obblighi, per un pregiudicato 48enne si aprono le porte del carcere

Alatri - I carabinieri hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di revoca del beneficio dei domiciliari emessa dal Tribunale di Frosinone

Frosinone – Travolto a bordo di un monopattino sulla Monti Lepini: denunciato l’autista pirata

L'autista del furgone si diede alla fuga senza prestare soccorso, lasciando il giovane ferito in strada ed ora è stato rintracciato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -