Elezioni, Campioni: “Efficientamento energetico è realtà”

Frosinone- Parla Andrea Campioni, candidato nella lista Ottaviani – prima Frosinone per Riccardo Mastrangeli sindaco

“Alcuni politici sembrano appena sbarcati… da Marte – ha dichiarato Andrea Campioni, candidato nella lista Ottaviani – prima Frosinone per Riccardo Mastrangeli sindaco – tanto da non essere al corrente di fatti ed eventi che riguardano il capoluogo che, pure, dicono di voler amministrare.

E così, nelle scorse settimane, abbiamo assistito alle invettive contro l’ascensore inclinato, che pure è nato sotto il segno delle amministrazioni Pd, che lo hanno progettato e realizzato male, tenuto conto dei continui disservizi che hanno costellato l’intera vita dell’impianto; poi, sempre dalle parti del Pd, hanno pensato bene di lanciare la proposta della connessione internet pubblica, dimenticando però che Frosinone è già dotato di un sistema di wi-fi pubblico in numerose aree ed è attivo, inoltre, in tutte le sedi comunali, i centri sociali comunali e tutte le scuole di pertinenza, come segnalato, peraltro, nell’apposita sezione dell’homepage del sito internet istituzionale, www.comune.frosinone.it.

Oggi, invece, leggiamo che il Pd propone che vengano effettuati i lavori di efficientamento sulle scuole e sugli edifici pubblici. Anche in questo caso, evidentemente, sfugge il fatto che l’efficientamento energetico abbia rappresentato una priorità per l’amministrazione Ottaviani, che ha proceduto già ai lavori per incrementare la sostenibilità energetica e ambientale degli edifici, diminuendo le spese dei costi di gestione, in numerosi plessi scolastici (ex “Ricciotti”, “Giovanni XXIII”, “Aldo Moro”, “Maiuri”, via Arno, “Pollicino” e “Pietrobono”) oltre che sulla sede comunale di piazza VI dicembre. A ciò si aggiunga che, l’amministrazione, in questi anni, ha costantemente lavorato nella direzione del rispetto e della valorizzazione dell’ecosistema, nell’ottica del miglioramento della qualità della vita e anche del risparmio, per tutti i cittadini.

È già attivo il centro raccolta materiale in via delle Dogane, nei pressi dell’ex MTC, aperto a tutti i cittadini residenti a Frosinone. L’ecocentro rappresenta una integrazione e implementazione rispetto alle isole ecologiche mobili già attive nella parte alta e in quella bassa della città, dalle 17 alle 21, a cui si aggiungono le isole ecologiche fisse, in corso Lazio e piazzale Vienna, operative 24/24. La Frosinone del fare – ha concluso Campioni – intende continuare sulla strada intrapresa, completando l’efficientamento degli edifici pubblici e agevolando la transizione energetica degli edifici privati, con uno snellimento del processo burocratico e il potenziamento degli uffici tecnici, dopo 10 anni di blocco delle assunzioni a causa del piano di rientro economico finanziario adottato per risanare i debiti delle passate gestioni amministrative.

Per ottenere tutto questo, il Comune fisserà regole urbanistiche ed edilizie in grado di dare centralità al contenimento del consumo del territorio, favorendo il recupero del patrimonio edilizio esistente, privilegiando i progetti a emissione zero volti a migliorare le prestazioni energetiche e la sicurezza, così favorendo anche nuova occupazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»

Frosinone – Nestor, la riqualificazione del teatro comunale va avanti: l’annuncio del Comune

Nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto delle norme di legge

Ceccano – Sport e cultura, il candidato Querqui illustra idee e progetti: oggi l’appuntamento

"Visioni concrete per valorizzare i talenti locali, sostenere le associazioni territoriali e creare opportunità di svago": l'incontro alle 18

Provincia, Quadrini incontra i giovani imprenditori di Ance: sinergie per lo sviluppo del territorio

Avviato un dialogo costruttivo tra le istituzioni e la nuova generazione di imprenditori del settore edile

Boville Ernica – Opere pubbliche a rischio dopo la sfiducia, Perciballi: “Piano investimenti da quasi 18 milioni”

Con la caduta dell’Amministrazione e lo scioglimento del Consiglio comunale, le prospettive di realizzazione delle opere si fanno ora incerte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -