Ferentino, taglio del nastro per la nuova sede del centro diurno

La nuova struttura possiede ampi spazi all'aperto, sale ricreative e realizza i sogni di tanti ragazzi presenti

La nuova sede del Centro diurno “Luca Malancona” è una realtà: oggi il taglio del nastro alla presenza del sindaco Antonio Pompeo, di diversi rappresentanti dell’amministrazione comunale di Ferentino e delle scuole della città.

Una cerimonia molto suggestiva con la quale il sindaco Pompeo ha formalmente consegnato agli ospiti del Centro la struttura all’interno di Villa Gasbarra, gestita dalla cooperativa Osa.

La nuova sede promessa dal sindaco Pompeo finalmente realizza il sogno dei tanti ragazzi presenti. Un segnale di attenzione importante da parte dell’amministrazione comunale, nel segno dell’inclusività e della condivisione e che rafforza quel modello cittadino sempre attento al settore del sociale.

La nuova struttura possiede ampi spazi all’aperto, sale ricreative e aree comuni per svolgere le varie attività. Una sede gioiello che certamente permetterà al Centro diurno di svolgere con ancora più efficacia il suo ruolo a servizio degli ospiti, con la possibilità di interagire, tra l’altro, con i cittadini che usufruiscono del parco.

“Oggi per me è una giornata particolare, di quelle che lasciano il segno. Una di quelle giornate per le quali è entusiasmante indossare la fascia di sindaco – ha dichiarato Antonio Pompeo –  Avevamo preso un impegno, l’abbiamo mantenuto: la nuova sede del centro diurno “Luca Malancona” è una realtà. Ci aspettano tante occasioni da vivere insieme in serenità e condivisione, in uno spazio sicuro e accogliente all’interno di Villa Gasbarra”.

 “Vedere i loro volti carichi di emozione e di gioia – ha concluso il sindaco – ripaga del lavoro svolto. Continuiamo sulla strada di una città attenta alle esigenze di tutti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sull’Anticolana, scontro moto-auto: giovane elitrasportato in codice rosso

Anagni - Il motociclista è stato elitrasportato in codice rosso presso il Policlinico Tor Vergata in Roma: è grave

Arriva in ospedale con gravissime lesioni, ventiquattrenne muore in sala operatoria

Cassino - Il giovane aveva un'emorragia interna provocata dalla rottura della milza e da una lesione ai reni. Indaga la Polizia

A Ceprano inaugurata la scalinata della legalità, la presidente della commissione antimafia in città

Un‘infrastruttura riqualificata con una pittura che simboleggia il tricolore e che su ogni scalino porta il nome delle vittime delle mafie

Manomette il bancomat dell’ufficio postale e fugge, indagini dei carabinieri in corso

Ceccano - A segnalare la presenza di una persona proprio Poste Italiane ma all’arrivo dei militari non c’era più

Truffe online, i cybercriminali ora sfruttano anche lo Spid delle vittime: come tutelarsi

La truffa dello Spid sta colpendo diversi ignari cittadini che scoprono di essere vittime di un raggiro quando il danno ormai è stato fatto

Alatri – Ater, consegnati sette alloggi ad altrettante famiglie in graduatoria dopo anni di stallo

Dopo ben nove anni di stallo la pubblicazione della graduatoria e la successiva consegna degli alloggi agli aventi diritto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -