Elezioni, Schietroma: “Con Iacovissi l’alternativa per il futuro”

"Il voto del 12 giugno è decisivo per il presente ed il futuro di Frosinone. Un'occasione per cambiare davvero"

“La nutrita sfilata, in atto a Frosinone, di big politici nazionali è sempre comunque positiva, se non altro perché serve a far sapere ad essi che esiste anche la nostra città”. Lo evidenzia Gian Franco Schietroma, Coordinatore PSI per il Lazio.

“Però la mia lunga esperienza mi induce ad avvertire che non è assolutamente il caso di farsi illusioni perché Frosinone, se vuole risollevarsi dall’attuale condizione di paesone che ha perso abitanti, peso politico e funzione di capoluogo di provincia, può e deve contare  soltanto sulle proprie forze. Ed allora, se si vuole arrestare davvero l’inesorabile declino della nostra città, occorre attrezzarsi diversamente. E l’unica strada è puntare decisamente sui giovani. Bisogna avere il coraggio di innovare la politica, abbandonando i personalismi che bloccano il futuro.

Quindi mi rivolgo ai cittadini di Frosinone e chiedo: ma è proprio impossibile determinare in politica un deciso cambio generazionale? Possibile che il nuovo sindaco della nostra città debba essere scelto tra candidati, certamente rispettabilissimi, ma che appartengono ad epoche politiche lontane, l’uno essendo stato sindaco dal 1998 al 2007 e l’altro essendo stato eletto deputato nel 1994? Certo, è legittimo puntare ancora sul passato, ma poi non lamentiamoci che a Frosinone non cambia mai nulla, che le cose vanno sempre peggio e che i giovani continuano ad abbandonare la città verso lidi più ospitali.

Tornando alla passerella dei big politici nazionali, ho apprezzato l’intervento della vicepresidente della regione Emilia Romagna, Elly Schlein, invitata a Frosinone da una lista civica che sostiene Marzi, la quale ha sollecitato la sinistra a puntare sui giovani. Cara Elly, noi socialisti siamo pienamente d’accordo, anche perché riteniamo che i giovani vadano candidati e votati. Però il PD a Frosinone è duro di comprendonio su questo argomento; ed infatti, piuttosto che candidare a sindaco un giovane, ha preferito ripescare Marzi, il quale peraltro era molto restio a ricandidarsi.

Il voto del 12 giugno è decisivo per il presente ed il futuro di Frosinone. Non sprechiamo questa grande occasione ed eleggiamo sindaco un giovane serio e preparato, Vincenzo Iacovissi, per cambiare davvero”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Nestor, la riqualificazione del teatro comunale va avanti: l’annuncio del Comune

Nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto delle norme di legge

Ceccano – Sport e cultura, il candidato Querqui illustra idee e progetti: oggi l’appuntamento

"Visioni concrete per valorizzare i talenti locali, sostenere le associazioni territoriali e creare opportunità di svago": l'incontro alle 18

Provincia, Quadrini incontra i giovani imprenditori di Ance: sinergie per lo sviluppo del territorio

Avviato un dialogo costruttivo tra le istituzioni e la nuova generazione di imprenditori del settore edile

Boville Ernica – Opere pubbliche a rischio dopo la sfiducia, Perciballi: “Piano investimenti da quasi 18 milioni”

Con la caduta dell’Amministrazione e lo scioglimento del Consiglio comunale, le prospettive di realizzazione delle opere si fanno ora incerte

Lavoro, Coppotelli (Cisl Lazio): “Disinneschiamo la bomba sociale Stellantis. Tav, subito tavoli operativi”

"L'area nord della provincia di Frosinone è tornata ad essere attrattiva mentre al sud il crollo dell’automotive richiede soluzioni urgenti"

Anagni – Riconversione ex Winchester, mozione di Santovincenzo: sicurezza a rischio

Il consigliere: “Un nuovo obiettivo sensibile in un’area densamente abitata. La sicurezza della popolazione è a rischio“
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -