Farmaci, in Italia mancano 3mila medicinali. Allarme anche per gli ospedali

Farmindustria parla di difficoltà evidente e investe anche in farmaci per uso ospedaliero. L'appello di Consumerismo

Nelle farmacie italiane mancano all’appello circa tremila farmaci: antinfiammatori, soprattutto l’ibuprofene che tra l’altro è il farmaco indicato nelle prime fasi d’infezione da Covid19, antibiotici per uso pediatrico, antipiretici, e farmaci per le malattie cardiovascolari, in particolare quelle per la cura dell’ipertensione. L’allarme è stato lanciato da Farmindustria che parla di difficoltà evidente e investe anche i farmaci per uso ospedaliero.

“Questa carenza potrebbe essere una buona opportunità per aumentare il consumo di farmaci equivalenti perché in molti casi a mancare non è il principio attivo ma il farmaco griffato – spiega il presidente di Consumerismo No Profit, Luigi Gabriele – Gli Italiani sono agli ultimi posti in Europa per il consumo di farmaci equivalenti, spendendo circa un miliardo e mezzo di euro di tasca propria per l’acquisto di farmaci “griffati”. La pandemia ci avrebbe dovuto insegnare che la globalizzazione non funziona in presenza di un’emergenza sanitaria e che la produzione di questi farmaci salvavita non può e non deve essere delocalizzata. Le aziende che producevano i principi attivi in Europa e Italia o sono state chiuse o sono state delocalizzate. Il PNRR si dovrebbe anche occupare di queste materie: tutti parliamo giustamente di autosufficienza energetica come se l’autosufficienza sanitaria fosse un problema trascurabile”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Prodotti caseari trasportati vicino a taniche di letame: cibo sequestrato e conducente nei guai

Sora - Durante gli accertamenti i poliziotti hanno anche rilevato che il mezzo aveva la revisione scaduta da 2 anni ed il frigorifero spento

Maltempo nella notte: alberi caduti sulle strade, intervengono carabinieri e vigili del fuoco

Raffiche di vento e pioggia hanno provocato danni rendendo necessari interventi da parte dei militari della Compagnia di Pontecorvo

Incidente nella notte sulla SR 155, auto fuori controllo si ribalta: paura per una ragazza

Alatri - Una Peugeot, condotta da una ragazza di 20 anni del posto, è uscita improvvisamente di strada, capovolgendosi sulla carreggiata

Frosinone – Scoperta una carrozzeria abusiva: scattano sequestro e maxi multa

La scoperta è stata fatta nell'ambito di controlli contro i reati ambientali. Ora il denunciato dovrà anche bonificare l'area

Frosinone – Norberto Scala eletto segretario generale provinciale della Uil Polizia

Già membro del direttivo nazionale, per Scala arriva un nuovo incarico. I ringraziamenti e le parole del neoeletto

Furto di rame, ladri acciuffati dai carabinieri grazie ai cittadini: tutti i dettagli

Castelliri - In caserma il plauso per questi cittadini che hanno dato un contributo determinante per riuscire ad individuare i malfattori
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -