Boxe, grande successo per la riunione di Cassino: tutti i risultati

Una manifestazione da incorniciare per il numeroso pubblico e per l’accogliente location, a ridosso della maestosa Abbazia di Montecassino

La domenica pugilistica appena trascorsa del 4 dicembre presso gli accoglienti impianti sportivi dell’Haway Park di Cassino è totalmente da incorniciare per il numeroso pubblico presente e per l’accogliente location, a ridosso della maestosa Abbazia di Montecassino uno dei più celebri monasteri della cristianità distrutta e riedificata meravigliosamente secondo l’antico impianto seicentesco e che per profano accostamento rappresenta una nuova base di una ripartenza sulle tante esperienze passate. Il periodo di immobilismo, dopo i mirabolanti successi a livello nazionale, è servito al vulcanico William Tanzi e ai maestri Giuseppe Tucciarone e Martina Rotondo della palestra “GS Training Cassino” a gettare le basi per coinvolgere innanzitutto tre aziende leader nel panorama dell’imprenditoria internazionale come la SAIT Automazioni srl di Minturno, la Guatalupo Ponteggi Cassino e la Cesan srl Cassino di Giuseppe Oliva per un ampio e ambizioso progetto in un contesto di promozione del territorio, della diffusione dello sport ed in particolare della boxe come deterrente alla violenza sulle donne e al bullismo in genere. Perché il pugilato svolge un ruolo importante nel sociale e mantiene viva l’attenzione nel rispetto delle nostre tradizioni, la nostra cultura e la nostra stessa storia in un mondo in cui i giovani non hanno più riferimenti ed a ragione può rappresentare una sicura alternativa ai tanti pericoli di una società che vive tra mille incertezze nell’indifferenza delle istituzioni, con poche prospettive per il futuro e con la consapevolezza di tante false aspettative dove prevalgono i contatti virtuali e latitano i rapporti umani.

I combattimenti

La riunione, svoltasi con l’attenta e professionale regia del “ring annuncer” di fama internazionale Valerio Lamanna, è iniziata con una netta vittoria di Francesco Di Salvo della Training Cassino che ha sovrastato un indomito Say Vasyl costretto nell’ultimo round ad un conteggio in piedi. Il peso leggero Enrico Mezzanotte della “Pugilistica Diodato” ha avuto il verdetto favorevole soprattutto in virtù del richiamo ufficiale inferto dall’arbitro nei confronti del “Colleferrino” Gianmarco Maresca che non avrebbe demeritato un più equo verdetto di parità. Nell’unico incontro femminile la beniamina di casa Dajana Di Liberto ha ceduto di misura nei confronti della sua bellicosa avversaria Alessia Grossi sicuramente condizionata dall’emozione e dai tantissimi consulti che l’arbitro Golino ha richiesto al medico di servizio per la perdita di sangue dal setto nasale. I due pugili della “De Clemente Boxe” il peso massimo Emanuele Cofini e il mediomassimo Cristiano Bianchi, guidati con maestria all’angolo dal pluricampione Stefano Castellucci, hanno riportato schiaccianti vittorie nei confronti dei rispettivi avversari Denis Marineli e Jacopo Sorrentino quest’ultimo costretto al ritiro poco prima del termina del primo round.

Vittoria ineccepibile anche per Otello De Luca accompagnato da un tifo assordante ha imposto un ritmo elevatissimo al match sin dalle prime battute che hanno travolto il pari peso Maxim Braccolino e consigliato il suo esperto maestro Nocerino a chiedere la sospensione dell’impari confronto. Anche Davide Nappa della “GS Training” ha sciorinato una boxe spumeggiante e aggressiva con varietà di colpi e repentini movimenti a disorientare il suo avversario Fabio Sciarretta che ha evitato il tracollo solo per il provvidenziale suono del gong nella terza ed ultima ripresa. Massimo Spada, il gioiellino della “Luigi Quadrini” del maestro Raimondo Scala, ha chiuso la ribalta dei dilettanti con una netta vittoria ai punti palesando netti miglioramenti nel prendere la distanza e boxando con estrema scioltezza contro un determinato Sandro Marino della “Majestic”. Per i professionisti bella prova di Virgilio “Dodò” Vinciguerra che nell’arco delle programmate quattro riprese ha mostrato tutte le sue doti fisiche e caratteriali fronteggiando senza fronzoli uno scorretto Andrea Cannoni che nel tentativo di imbrigliare le azioni avversarie oltre al clinch caricava a testa bassa nonostante i frequenti richiami arbitrali. Un verdetto ampiamente meritato per Vinciguerra che come ribadito più volte dovrà con il suo staff analizzare come proseguire il suo cammino pugilistico compatibilmente con la sua avviata carriera professionale.

I protagonisti

Nella pausa sono state consegnate diverse targhe ricordo ai protagonisti della stupenda serata di sport ed in particolare agli sponsor SAIT Automazioni srl di Minturno, alla Guatalupo Ponteggi e alla Cesan srl di Cassino.

Un meritato plauso per la perfetta organizzazione dei match dagli esiti incerti e spettacolari ed in proposito i maestri Martina Rotondo e Giuseppe Tucciarone con William Tanzi all’unisono hanno dichiarato: “Siamo molto soddisfatti per il grande riscontro ricevuto anche a livello mediatico e per il successo della manifestazione che contribuirà ad arricchire il pugilato dove i valori educano a non aver paura degli ostacoli e ci riportano una visione della boxe completamente diversa e purificata dalla morale borghese e dai luoghi comuni. I tanti ragazzi e ragazze che frequentano le palestre ci assicurano continuità e ottimismo su cui poter costruire con le dovute certezze un adeguato futuro pugilistico in tutto il territorio”.

Risultati dilettanti uomini:

pesi medi: F. Di Salvo vp Say Vasyl; pesi gallo E. Mezzanotte vp G. Maresca; pesi massimi E. Cofini vp D. Marineli; pesi welter O. De Luca vfc. M. Braccolino; pesi superleggeri D. Nappa vp F. Sciarretta; pesi medio massimi C. Bianchi vsci J. Sorrentino; pesi superleggeri M. Spada vp S. Marino.

Risultati dilettanti Femminili:

pesi mosca A. Grossi vp Di Liberto.

Risultati professionisti:

pesi mediomassimi (4×3) Virgilio Vinciguerra vp Andrea Cannone.

Arbitri: N. Parrino, M. Russo, V. Raucci, A. Golino

Medico di servizio: Dott.Tarricone

Commissario di Riunione: Marco Di Gianfrancesco

Luigi Capogna

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Serie D – Pasqua amara per il Sora: battuta 1-0 dalla Recanatese al fotofinish e torna in zona playout

Adesso nelle ultime due giornate, contro L'Aquila in casa e Atletico Ascoli, in trasferta, il Sora dovrà cercare di fare più punti possibili

Motori – Parte bene l’Europeo per il M.C. Mancini: Vigilucci e Alonzi vincono nelle rispettive classi

Vigilucci con una Yamaha 300 gareggiava nella classe SSP300, mentre Alonzi in sella alla Suzuki GSXR 750 gareggiava nella classe 4 Open

Motori – L’accoppiata Landshaag-Willy fa 44, gara fantastica per il ciociaro

Il pilota del Tecnho Racing Team, nella 44esima edizione di Landshaag-St. Martin, ha colto la vittoria nella classe 4 Open

Motori – Il Rally di Roma Capitale punta ancora sull’eccellenza ambientale: Fiuggi centro nevralgico

Gli spettatori saranno indirizzati verso comportamenti responsabili, grazie a un piano di sensibilizzazione ambientale

Scherma – Il campione paralimpico Andrea Jacquier ha incontrato gli studenti dell’Unicas

Ecco come una mattinata trascorsa insieme ad un Campione Mondiale si può trasformare in un grande insegnamento di vita

Frosinone Calcio – I risultati del settore giovanile

Nell'ultimo weekend trascorso, sono scese in campo le formazioni Under 17, Under 16 e Under 15: ecco tutti i verdetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -