Parco al posto del campo di calcio, Pavia solleva dubbi. E lancia un appello

Alatri - Il consigliere comunale di minoranza interviene in merito alla decisione assunta dall'amministrazione comunale

“Parco pubblico al posto del campo di calcio ‘G. Sevi’, non mi pare una buona idea”. Enrico Pavia, consigliere comunale di Alatri, interviene in merito alla decisione assunta dall’amministrazione comunale.

“L’amministrazione comunale – spiega – ha deciso di utilizzare parte delle risorse destinate dallo Stato al nostro Comune per la rigenerazione urbana ( 320.000 euro circa) per trasformare il campo di calcio in parco pubblico. Per questo l’assessore ai lavori pubblici ha indetto un concorso di idee per la sua realizzazione. Come detto non mi pare una buona idea e in poche parole cercherò di spiegare perché”.

“L’area – fa notare il consigliere – si trova in zona decentrata rispetto alle aree maggiormente abitate. Per raggiungerla i residenti anche nella contrada di Tecchiena dovranno utilizzare l’auto. Il luogo in questione è una depressione del terreno costeggiata da un fossato, molto umida, particolarmente in inverno. A circa mezzo chilometro di distanza vi è il parco del Castello e sorgerà in zona Osteria il parco dell’area mercatale. Tre parchi pubblici, a meno di un chilometro di distanza tra loro, mi paiono francamente eccessivi”.

“Il rischio – aggiunge Pavia – è che una volta realizzato si trasformi in una ìcattedrale nel deserto’, costata tanti soldi della collettività. Non sarebbe meglio lasciare il campo di calcio come è – conclude lanciando un appello – e destinarlo per gli allenamenti delle squadre giovanili, da sempre un vanto per il nostro territorio e concentrare le risorse in zona Osteria per realizzare oltre al parco una ricucitura urbana dell’area mettendo in collegamento le ‘villette’ e il parco degli ulivi?”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Boville Ernica – Dopo la sfiducia, Enzo Perciballi annuncia: “Mi ricandido a sindaco”

Perciballi apre la nuova campagna elettorale: pronto a sfidare gli stessi che, in consiglio, hanno voltato le spalle alla coalizione

Ripristino del ponte sul Garigliano, intesa tra Frosinone e Caserta: c’è il protocollo

Protocollo d'intesa firmato tra i Presidenti delle due Province, Luca Di Stefano e Marcello De Rosa: cosa prevede

Inquinamento, Valle del Sacco ancora nel mirino: dalla Regione nuovo piano per la qualità dell’aria

Il testo del Piano di risanamento, con le modifiche apportate, dovrà ora passare alla discussione in Consiglio

Ferentino – Una giornata di confronto sulla disabilità: insieme per costruire percorsi di vita inclusivi

Il ruolo delle istituzioni e delle realtà territoriali nel costruire e accompagnare il progetto di vita delle persone con disabilità

“Il territorio chiama l’Europa”, la vicepresidente del parlamento europeo Sberna oggi a Frosinone

Alle ore 18:00, presso l’Hotel Memmina, l'incontro promosso dal Vicecapogruppo di Fratelli d’Italia in Regione Lazio Daniele Maura

Stellantis Cassino, 36 giorni di lavoro da inizio anno e buio pesto sulla ripresa produttiva

L'ulteriore stop produttivo conferma il disastro industriale portato avanti dalla multinazionale francese in Italia. Cassino, record negativo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -