‘Sporco nero’ e la partita viene sospesa, scatta la denuncia per un dirigente del Lirinia

Sora - I genitori di un adolescente di colore proveniente da Roma e seduto tra gli spalti del Panico querelano un manager del club locale

Diversamente da quanto si era appreso in un primo momento, non è stata una rissa a movimentare quella che sarebbe dovuta essere una bella mattinata domenicale di sano sport. Un uomo avrebbe insultato con epiteti offensivi, e facendo riferimento al suo colore della pelle, un sedicenne romano che stava assistendo alla partita Lirinia Calcio – Torrenova e valevole per il campionato Allievi Provinciali Under 16 (girone D). Il match si stava svolgendo presso il campo sportivo ’Panico’ (Trecce) di Sora quando è scoppiato il caos.

L’uomo, indicato come un appartenente alla dirigenza del Lirinia, è stato quindi denunciato dai genitori dell’adolescente che era giunto in loro compagnia dalla Capitale, per supportare un cuginetto schierato in campo contro la squadra ciociara.

Il parapiglia è scoppiato all’esterno del campo mentre il 16enne si trovava nei pressi del bar ristoro. Non è chiaro come abbia avuto inizio l’alterco verbale che ha portato la Polizia di Sora ad intervenire unitamente alla Polizia Locale ed ai Carabinieri. L’incontro di campionato è stato sospeso e certo è che poi il gruppo di sostenitori proveniente da Roma ha quindi sporto querela presso il commissariato di zona per ‘offese a sfondo razziale’.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Contenziosi legali, rifiuti e parcheggi: per i giudici ha ragione il Comune

Tribunale di Frosinone e Tar del Lazio danno ragione al Comune in merito all'affidamento del servizio raccolta rifiuti e sui parcheggi

Incidente sulla SP 92, Smart si ribalta in strada: giovane soccorso dai passanti

Arpino - Citycar si ribalta in curva, giovane illeso. Sembrerebbe sia stata una chiazza d'olio la causa dell'incidente

Prodotti caseari trasportati vicino a taniche di letame: cibo sequestrato e conducente nei guai

Sora - Durante gli accertamenti i poliziotti hanno anche rilevato che il mezzo aveva la revisione scaduta da 2 anni ed il frigorifero spento

Maltempo nella notte: alberi caduti sulle strade, intervengono carabinieri e vigili del fuoco

Raffiche di vento e pioggia hanno provocato danni rendendo necessari interventi da parte dei militari della Compagnia di Pontecorvo

Incidente nella notte sulla SR 155, auto fuori controllo si ribalta: paura per una ragazza

Alatri - Una Peugeot, condotta da una ragazza di 20 anni del posto, è uscita improvvisamente di strada, capovolgendosi sulla carreggiata

Frosinone – Scoperta una carrozzeria abusiva: scattano sequestro e maxi multa

La scoperta è stata fatta nell'ambito di controlli contro i reati ambientali. Ora il denunciato dovrà anche bonificare l'area
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -