“Vetrine contro Violenza”, al via la campagna di sensibilizzazione 2022

Obiettivo: contrastare e prevenire gravi situazioni e atteggiamenti di violenza di genere e sensibilizzare la cittadinanza ed i giovani

Ogni anno, il 25 novembre, si celebra in tutto il mondo la giornata internazionale, indetta dall’Onu, contro la violenza sulle donne e l’Associazione culturale no profit Iniziativa Donne, per l’ottavo anno, presenta una forte campagna di sensibilizzazione sul tema di indiscussa valenza sociale. L’iniziativa “Vetrine contro Violenza 2022″ punta a contrastare e a prevenire gravi situazioni e atteggiamenti di violenza di genere, a sensibilizzare la cittadinanza con particolare attenzione alle giovani generazioni e garantire il principio delle pari opportunità tra donne e uomini.

Le attività commerciali presenti sul territorio di Isola del Liri, che aderiranno all’iniziativa gratuita e patrocinata dal Comune, allestiranno a tema le proprie vetrine, seguendo il proprio estro e creatività, diventando gli artefici principali dell’evento. Un’attenta giuria visionerà le vetrine partecipanti nella mattina del 26 novembre e proclamerà la vetrina che per creatività, forza nel messaggio e attinenza con la tematica, risulterà meritevole di targa che verrà consegnata presso l’attività.

Le vetrine saranno allestite da mercoledì 23 novembre fino a domenica 27 novembre compreso, giorno nel quale si terrà l’evento conclusivo “Libere di…” a cura del Comitato Provinciale Unicef. Le attività che vorranno partecipare al format dovranno, entro il 23 novembre 2022 comunicare la propria adesione al progetto tramite mail al contatto di posta elettronica dell’associazione: iniziativadonnesora@libero.it,oppure al numero 334.3776066. Coinvolte anche le scuole del territorio nel progetto Vetrine contro Violenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giro d’Italia nelle tradizioni di Pasqua: la colazione, il pranzo e i dolci tipici

Un viaggio tra le tradizioni culinarie della Pasqua in Italia: dall'Emilia Romagna alle specialità del Lazio, della Campania e della Sicilia

Tutela dell’ambiente e raccolta differenziata, la lezione dei volontari del servizio civile

I volontari sono impegnati in due progetti presso l’Azienda Speciale Frosinone Formazione e Lavoro della Provincia di Frosinone

Fiuggi – Autismo, una giornata di inclusione e sensibilizzazione: “Un successo che unisce”

Cittadini, scuole, operatori del settore e associazioni del territorio hanno preso parte al confronto voluto dall'amministrazione comunale

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Guardia di Finanza in campo per il sociale: una raccolta benefica in favore delle organizzazioni laziali

L'iniziativa realizzata in collaborazione con Poste a supporto di realtà locali impegnate in ambito sociale, sanitario e assistenziale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -